Pietro Spataro
Trattamenti preliminari dei dati: normalità e outlier
La lezione ha l’obiettivo di illustrare le principali caratteristiche della distribuzione normale, sulla quale sono basate gran parte delle tecniche statistiche moderne. Lo studente avrà modo di apprendere i più importanti metodi (sia grafici che statistici) utilizzati per verificare se una distribuzione di una variabile si discosta in maniera significativa dalla normalità: particolare attenzione sarà dedicata alla spiegazione dei concetti di asimmetria e curtosi. Infine, la lezione terminerà con una discussione sui casi anomali (o outlier) e sui metodi con i quali identificarli.