Dominga Maio
La bioimpedenziometria in ambito sportivo
La lezione ha l’obiettivo di far comprendere l’importanza delle misurazioni bioimpedenziometriche nei vari tipi di sport e soprattutto in quelli di potenza e di resistenza, al fine di una corretta programmazione nutrizionale, di un corretto allenamento e di un adeguato controllo dello stato di idratazione. Durante la lezione, lo studente capirà come interpretare i vari parametri di una Bioimpedenziometria vettoriale, grazie all’analisi attenta dei grafici BIA Vector, a seconda dello sport praticato dal soggetto. Grazie alla comprensione dell’andamento delle varie stime e dei vari parametri di resistenza e reattanza, lo studente potrà interpretare ogni cambiamento qualitativo e quantitativo della composizione corporea in funzione dei programmi di allenamento e quelli alimentari.