TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 |
![]() Per mantenere lo schema dell'istruzione IF-ELSE mostrato in figura la traduzione in Assembly MIPS della condizione logica su uguaglianza è: |
||
A) | L'istruzione bne $t0, $zero, ELSE, dove ELSE è l'etichetta di istruzione_2 | ||
B) | L'istruzione j ELSE, dove ELSE è l'etichetta di istruzione_2 | ||
C) | L'istruzione bne $t0, $zero, END_IF, dove END_IF è l'etichetta di istruzione_3 | ||
D) | L'istruzione j END_IF dove END_IF è l'etichetta di istruzione_3 |
2 |
![]() Per mantenere lo schema dell'istruzione IF-ELSE mostrato in figura la traduzione in Assembly MIPS della condizione logica su disuguaglianza è: |
||
A) | L'istruzione j ELSE, dove ELSE è l'etichetta di istruzione_2 | ||
B) | L'istruzione beq $t0, $t1, ELSE, dove ELSE è l'etichetta di istruzione_2 | ||
C) | L'istruzione j END_IF dove END_IF è l'etichetta di istruzione_3 | ||
D) | L'istruzione beq $t0, $t1, END_IF, dove END_IF è l'etichetta di istruzione_3 |
3 | L'istruzione IF_ELSE del Linduaggio ad Alto Livello, nel Linguaggio Assembly: | ||
A) | Viene tradotta come una chiamata di procedura che permette l’esecuzione condizionale di due istruzioni in alternativa, a seconda del valore di verità di una espressione logica | ||
B) | Viene tradotta da una analoga istruzione if-else che permette l’esecuzione condizionale di due istruzioni in alternativa, a seconda del valore di verità di una espressione logica | ||
C) | Non ha una corrispondente istruzione e viene tradotta combinando istruzioni di salto condizionato ed incondizionato | ||
D) | Non ha una corrispondente istruzione e viene sempre tradotta combinando istruzioni di accesso alla Memoria principale |
4 | In Linguaggio Assembly la ripetizione di un insieme di istruzioni per un numero fissato di volte può essere ottenuta: | ||
A) | Mediante una specifica istruzione Assembly che corrisponde all'istruzione FOR | ||
B) | Solo scrivendo un numero di copie delle istruzioni da ripetere pari al fissato numero di ripetizioni | ||
C) | Mediante combinazioni delle istruzioni di salto condizionato e incondizionato | ||
D) | Mediante ripetute chiamate di procedura |
5 |
![]() Per ottenere lo schema dell'istruzione FOR mostrato in figura la traduzione in Assembly MIPS della condizione logica su disuguaglianza è: |
||
A) | L'istruzione beq $t0, $t1, END_FOR, dove END_FOR è l'etichetta della istruzione_2 | ||
B) | L'istruzione j END_FOR, dove END_FOR è l'etichetta della istruzione istruzione_2 | ||
C) | L'istruzione beq $t0, $t1, CICLO, dove CICLO è l'etichetta che porta alla ripetizione del ciclo FOR | ||
D) | L'istruzione j CICLO dove CICLO è l'etichetta che porta alla ripetizione del ciclo FOR |
6 | L'istruzione FOR nel Linguaggio Assembly: | ||
A) | Viene tradotta da una analoga istruzione FOR che permette l’esecuzione ripetuta di istruzioni fino a quando il valore di verità di una espressione logica è vero | ||
B) | Non ha una corrispondente istruzione e viene tradotta combinando istruzioni di salto condizionato ed incondizionato | ||
C) | Viene tradotta come una chiamata di procedura che permette l’esecuzione ripetuta di istruzioni fino a quando il valore di verità di una espressione logica è vero | ||
D) | Viene tradotta scrivendo un numero di copie delle istruzioni da ripetere pari al numero di ripetizioni |
7 | La traduzione della inizializzazione del ciclo FOR in Linguaggio Assembly è posta: | ||
A) | Prima dell'insieme di istruzioni che viene ciclicamente ripetuto | ||
B) | All'interno dell'insieme di istruzioni che viene ciclicamente ripetuto | ||
C) | All'interno dell'istruzione Assembly che corrisponde a FOR | ||
D) | All'uscita del ciclo FOR |
8 |
![]() Per ottenere lo schema dell'istruzione WHILE mostrato in figura la traduzione in Assembly MIPS della condizione logica su uguaglianza è: |
||
A) | L'istruzione j END_WHILE, dove END_WHILE è l'etichetta della istruzione_2 | ||
B) | L'istruzione bne $t0, $t1, END_WHILE, dove END_WHILE è l'etichetta della istruzione_2 | ||
C) | L'istruzione j CICLO dove CICLO è l'etichetta che porta alla ripetizione del ciclo WHILE | ||
D) | L'istruzione bne $t0, $t1, CICLO, dove CICLO è l'etichetta che porta alla ripetizione del ciclo WHILE |
9 | L'istruzione WHILE nel Linguaggio Assembly: | ||
A) | Viene tradotta da una analoga istruzione WHILE che permette l’esecuzione ripetuta di istruzioni fino a quando il valore di verità di una espressione logica è vero | ||
B) | Viene tradotta scrivendo un numero di copie delle istruzioni da ripetere pari al numero di ripetizioni | ||
C) | Viene tradotta come una chiamata di procedura che permette l’esecuzione ripetuta di istruzioni fino a quando il valore di verità di una espressione logica è vero | ||
D) | Non ha una corrispondente istruzione e viene tradotta combinando istruzioni di salto condizionato ed incondizionato |
10 | La traduzione in Assembly di un ciclo WHILE di un programma in Linguaggio ad Alto Livello determina un ciclo infinito: | ||
A) | Quando la condizione logica di controllo del ciclo risulta falsa | ||
B) | Mai perché l'istruzione Assembly che corrisponde al WHILE esegue solo un numero finito di cicli | ||
C) | Quando manca l'inizializzazione della variabile di controllo del ciclo | ||
D) | Quando il WHILE del programma in Linguaggio ad Alto Livello determina un ciclo infinito | ||