TEST di autovalutazione

1 Il tessuto adiposo:
A) E' composto esclusivamente di adipociti differenziati
B) Non è vascolarizzato
C) E' totalmente privo di monociti/macrofagi
D) Contiene cellule staminali

 

2 Le cellule staminali mesenchimali:
A) Possono differenziare in adipociti, osteoblasti, condrociti
B) Sono presenti negli strati più superficiali del tessuto adiposo
C) Sono presenti soltanto nel midollo osseo
D) Sono presenti soltanto nel cordone ombelicale

 

3 Un'importante caratteristica delle cellule staminali è:
A) Non possono essere isolate e messe in coltura
B) Rispondono a stimoli proliferativi e chemoattrattanti
C) Possono differenziare solo nel “lineage” cellulare del tessuto da cui derivano
D) Non sono attualmente utilizzabili per terapie nell’ uomo

 

4 Il tessuto adiposo secerne:
A) Tiroxina (T4)
B) Cortisolo
C) Leptina
D) Vasopressina

 

5 Un effetto del glucosio è il seguente :
A) Potenzia l’ effetto della terapia antineoplastica
B) Migliora l’assorbimento dei farmaci
C) Interferisce con la risposta ai chemioterapici
D) Induce mutazioni negli oncogeni

 

6 L'insulina ha uno dei seguenti effetti:
A) Modifica il numero di cromosomi
B) Stimola la proliferazione cellulare
C) Inibisce l'utilizzazione del glucosio
D) Inibisce l'apoptosi cellulare

 

7 Il rischio di carcinoma endometriale e di carcinoma mammario (post-menopausa):
A) Aumenta sia nel diabete che nell’ obesità
B) Si riduce nell’ obesità ma non nel diabete
C) Si riduce nel diabete ma non nell’ obesità
D) Non varia nell’ obesità e nel diabete

 

8 Citochine e fattori rilasciati da adipociti:
A) Inducono morte delle cellule neoplastiche
B) Causano apoptosi delle cellule neoplastiche
C) Aumentano la motilità di cellule neoplastiche
D) Riducono l'invasività di cellule neoplastiche

 

9 Gli acidi grassi possono:
A) Attivare risposte infiammatorie
B) Inibire lo sviluppo di tumori
C) Indurre mutazioni genetiche
D) Aumentare il consumo di glucosio

 

10 Il Body mass index (BMI) è considerato rappresentativo di obesità se è:
A) Compreso tra 15 e 20
B) Compreso tra 20 e 25
C) Compreso tra 25 e 30
D) Compreso tra 30 e 35