Flavia Bonaiuto
Misurare mediante i test
La lezione introduce il concetto di misura in psicologia, evidenziando la differenza fra misure fisiche e misure psicologiche. Nell'ambito delle misure psicologiche vengono quindi esplicati i diversi tipi di misure (latenza, frequenza, durata, intensità).
Si prosegue analizzando le diverse fasi che costituiscono un processo misurativo e viene data evidenza al concetto di costrutto psicologico che rappresenta la variabile da misurare.
Sono quindi presentati i quattro tipi di scale di misura (nominale, ordinale, a intervalli equivalenti, a rapporti equivalenti) che consentono la quantificazione delle variabili oggetto di studio di un test psicologico.