DOCENTE

Elisa Gebennini

LEZIONE

Esempi sulla previsione della domanda

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione presenta due esempi di previsione della domanda. Il primo esempio impiega le tecniche di previsione a basa aperiodica, ovvero tecniche che considerano una serie di dati storici al fine di determinare la previsione della domanda di un singolo periodo futuro. In particolare, si applicheranno il metodo della media mobile, il metodo della media mobile pesata e il metodo dello smorzamento esponenziale. Il secondo esempio riguarda invece l’impego della correlazione, dove non si considerano serie temporali di dati, bensì variabili diverse dal tempo.