TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le persone con disturbo borderline hanno paura dell’abbandono e per esempio: | ||
A) | Seguono costantemente il partner | ||
B) | Si aggrappano agli altri quando questi cercano di andarsene | ||
C) | Controllano il telefono o il pc degli altri | ||
D) | Credono di essere traditi |
2 | Nella persona borderline l’alterazione dell'identità consiste: | ||
A) | Nella manipolazione da parte degli altri della propria immagine | ||
B) | Nella difficoltà a percepirsi come uomo o donna | ||
C) | Nell’incapacità di ricordare importanti informazioni personali | ||
D) | Nell’immagine di sé marcatamente e persistentemente instabili |
3 | Il senso di vuoto nel disturbo borderline è una sensazione: | ||
A) | Cronica, che può portare ad un dramma emotivo | ||
B) | Di atteggiamenti, emozioni, comportamenti “non miei” | ||
C) | Di essere improvvisamente diventati osservatori di sè stessi | ||
D) | Di vuoti di memoria di abilità significative |
4 | Negli individui borderline i comportamenti autolesionistici sono: | ||
A) | Modalità per attirare l'attenzione attraverso una crisi | ||
B) | Minacciati ma mai concretamente agiti | ||
C) | Tentativi di liberarsi da dolore emotivo o intensi sentimenti di disagio | ||
D) | Azioni e compiti che non ricordano di aver fatto giorni prima |
5 | Secondo il modello dialettico-comportamentale di Linehan, gli individui borderline: | ||
A) | Hanno una disfunzione nella regolazione delle emozioni | ||
B) | Tendono ad avere presupposti di superiorità | ||
C) | Attuano strategie di coping dissociative | ||
D) | Sono spesso invidiosi degli altri e credono che gli altri li invidino |
6 | Secondo Pretzer, il pensiero dicotomico della persona borderline: | ||
A) | Permette di rendere più flessibili i pensieri estremi | ||
B) | Riguarda la tendenza a pensare in modo estremo | ||
C) | Permette di interagire meglio con gli altri | ||
D) | Porta a credere che le frasi dette dagli altri siano riferiti a se stessi |
7 | Le formulazioni di Beck del disturbo borderline sottolineano il ruolo: | ||
A) | Del temperamento | ||
B) | Dell’imitazione | ||
C) | Degli assunti | ||
D) | Delle pulsioni |
8 | Secondo Young, la modalità di schema è: | ||
A) | Un modello organizzato di pensiero, sentimento e comportamento | ||
B) | La tendenza a pensare in modo estremo | ||
C) | La tendenza a fare supposizioni o ad avere presupposti di un certo tipo | ||
D) | L’instabilità nell’immagine di sé |
9 | Credenze fondamentali come "Il mio dolore emotivo non finirà mai" appartengono: | ||
A) | Alla modalità di schema bambino arrabbiato e/o impulsivo | ||
B) | Alla modalità di schema bambino abusato e/o abbandonato | ||
C) | Alla modalità di schema protezione distaccata | ||
D) | Alla modalità di schema genitore punitivo |
10 | Quando la persona borderline è nella modalità protezione distaccata: | ||
A) | E’ razionale e sana perché occulta questioni di poco conto | ||
B) | Denota un grave stato auto-punitivo | ||
C) | Mette in atto rabbia infantile o impulsività auto-gratificante | ||
D) | Adotta uno stile protettivo per sopravvivere in un mondo pericoloso | ||