TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Cosa è la quotatura: | ||
A) | Un procedimento per scrivere all'interno del disegno le dimensioni lineari e angolari essenziali | ||
B) | Un procedimento che aiuta i tecnici a capre come si può smontare un pezzo | ||
C) | Un procedimento grazie al quale è possibile individuare gli errori di costruzione | ||
D) | Un procedeimento che trasforma un disegno da 3D a 2D |
2 | Quale elemento non è parte della quotatura: | ||
A) | Linea di riferimento | ||
B) | Piano di riferimento | ||
C) | Le frecce | ||
D) | Linea di misura |
3 | Non è possibile dire delle linee di misura: | ||
A) | Sono poste all'esterno della vista | ||
B) | Sono di norma parallele alla dimensione da quotare | ||
C) | Che terminano con frecce | ||
D) | Possono essere sostituite da assi e linee di contorno |
4 | Le quote sul disegno: | ||
A) | Indicano le reali misure | ||
B) | Sono numeri approssimati | ||
C) | Si riferiscono solo agli angoli | ||
D) | Misurano gli angoli in radianti |
5 | Non è vero che le quote: | ||
A) | Possono essere scritte secondo due criteri | ||
B) | In uno stesso disegno è preferibile usare sempre lo stesso criterio scelto | ||
C) | Vengono poste al di sotto della linea di riferimento | ||
D) | Vengono poste parallelamente alla linea di misura |
6 | Tra i tipi di quotature non troviamo: | ||
A) | Quotatura in serie | ||
B) | Quotatura libera | ||
C) | Quotature in parallelo | ||
D) | Quotatura combinata |
7 | Le quote di posizione: | ||
A) | Individuano la posizione di ogni elemento in riferimento agli altri | ||
B) | Si riferiscono alle dimensioni delle superfici che devono essere accoppiate | ||
C) | Si riferiscono alle dimensioni di ogni elemento dell'oggetto che viene posizionato | ||
D) | Si riferiscono alla posizione delle proiezioni dove mettere le quote numeriche |
8 | Tra le quotature classificate per lo scopo del disegno, non troviamo: | ||
A) | Quotatura funzionale | ||
B) | Quotatura tecnologica | ||
C) | Quotatura combinata | ||
D) | Quotatura di collaudo |
9 | Tra gli strumenti di misura, non compaiono: | ||
A) | Strumenti di controllo | ||
B) | Strumenti di verifica | ||
C) | Strumenti misuratori | ||
D) | Strumenti comparatori |
10 | Quale caratteristica non contraddistingue uno strumento misuratore: | ||
A) | La precisione | ||
B) | La sensibilità | ||
C) | L'approssimazione | ||
D) | La velocità | ||