Ettore Maraschi
Pianificazione e controllo 3
In questa lezione si introduce il tema della pianificazione aziendale che può essere definita come il sistema operativo attraverso il quale l'azienda definisce i suoi obiettivi, previa analisi della realizzabilità e dei conseguenti vantaggi, e le azioni atte a conseguirli; in merito si descrivono caratteristiche, fasi e processo. Gli obiettivi, a loro volta, possono essere definiti come risultati futuri, misurabili che si prevede di conseguire entro un determinato tempo. Per essere compreso in modo proficuo il tema della pianificazione e controllo di gestione richiede una serie di conoscenze utili a porre in relazione diverse discipline aziendali; pianificare e monitorare la gestione dell’impresa non significa solamente svolgere calcoli di costo e ricavo, ma è un processo che mette in relazione diversi temi: la pianificazione strategica e il marketing; l’organizzazione e la gestione del personale; la logistica e l’analisi di processi; l’economia, la contabilità e la finanza d’impresa.