Germana Pasquino
I Sistemi albero-base e foro-base
La lezione ha l’obiettivo di spiegare il sistema di tolleranze e accoppiamento internazionalmente riconosciuto, che è quello di accoppiamento Albero-Foro; una volta assegnato il diametro nominale (albero/foro) la tolleranza è definita come l’intervallo tra le dimensioni massime e minime che “potrebbe” assumere il suddetto diametro nel pezzo reale. Inoltre si parla della norma UNI-EN 20286 che allo stato attuale codifica le tolleranze di riferimento. Ogni indicazione di tolleranza è definita attraverso un grado e una posizione di tolleranza.