TEST di autovalutazione

1 La violenza familiare ha effetti indiretti sui bambini attraverso:
A) Il malfunzionamento familiare e genitoriale
B) La dipendenza emotiva
C) L’abuso sessuale
D) La comunicazione distorta

 

2 Per effetto cumulativo si intende:
A) La contemporanea presenza di più traumi
B) La contemporanea presenza di più forme di abuso
C) La contemporanea presenza di più credenze distorte
D) La contemporanea presenza di più fattori stressanti

 

3 I sintomi più direttamente correlati al truma sono:
A) Autismo
B) Disturbo post-traumatico da stress
C) Schizofrenia
D) Sindrome di Asperger

 

4 I problemi scolastici dei bambini che vivono in famiglie violente dipendono spesso da:
A) Difficoltà a reperire il materiale scolastico
B) Atteggiamenti e comportamenti ostili nei riguardi degli insegnanti
C) Stress psicologico e preoccupazione su ciò che può accadere a se stessi e ai genitori
D) Tendenza ad addormentarsi in classe

 

5 L’esposizione prolungata alla violenza domestica induce nei bambini uno stato di:
A) Iperattivazione fisiologica, ansia e fobie
B) Alterazione psicosomatica
C) Eccitazione maniacale e bipolarità
D) Alienazione parentale

 

6 L’esposizione precoce alla violenza domestica ha:
A) Minore disagio per tutti
B) Maggiore possibilità di essere risolta
C) Minori ricadute sullo sviluppo
D) Maggiore impatto sulla salute

 

7 L'amnesia dell’evento violento o l’omissione di dettagli importanti riguardano maggiormente:
A) I bambini più piccoli
B) I preadolescenti
C) Gli adolescenti
D) Le madri

 

8 In presenza di violenza domestica le abilità parentali di entrambi i genitori:
A) Sono gravemente compromesse
B) Possono rimanere preservate
C) Possono ridurre potenziali condizioni patologiche
D) Possono proteggere i figli

 

9 Nei genitori livelli bassi di cura e alti di controllo e ostilità sono correlati a:
A) Bassi livelli di autostima e autoefficacia
B) Uso di sostanze o malattia mentale
C) Svantaggio socioeconomico
D) Separazione e divorzio

 

10 Consentire ai figli di prendere parte attiva al conflitto coniugale è una forma di:
A) Punizione
B) Abuso fisico
C) Maltrattamento psicologico
D) Trascuratezza