TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Nel Linguaggio Assembly MIPS l'istruzione j NOME esegue: | ||
A) | Il salto all'istruzione del programma preceduta dall'etichetta NOME se il contenuto di due registri è uguale | ||
B) | Il ritorno al programma principale dopo l'esecuzione della procedura NOME | ||
C) | Il salto alla esecuzione della procedura NOME | ||
D) | Il salto incondizionato all'istruzione del programma preceduta dall'etichetta NOME |
2 | L'istruzione Assembly MIPS di salto incondizionato ha: | ||
A) | La forma sintattica j ETICHETTA | ||
B) | La forma sintattica jump ETICHETTA | ||
C) | La forma sintattica branch ETICHETTA | ||
D) | La forma sintattica b ETICHETTA |
3 | L'istruzione del Linguaggio Macchina MIPS che traduce l'istruzione Assembly j NOME ha: | ||
A) | Formato di Tipo J e Indirizzamento relativo al Program Counter | ||
B) | Formato di Tipo J e Indirizzamento pseudodiretto | ||
C) | Formato di Tipo I e Indirizzamento immediato | ||
D) | Formato di Tipo I e Indirizzamento relativo al Program Counter |
4 | I campi del Formato dell'istruzione in Linguaggio Macchina MIPS 00001011111000000000011111000011 che traduce l'istruzione Assembly j NOME sono dati dalle: | ||
A) | Sottosequenze 000010, 11111, 00000, 00000, 11111, 000011 di lunghezze 6, 5, 5, 5, 5, 6 | ||
B) | Sottosequenze 000010, 11111, 00000, 0000011111000011 di lunghezze 6, 5, 5, 16 | ||
C) | Sottosequenze 000010, 11111000000000011111000011 di lunghezze 6, 26 | ||
D) | Sottosequenze 000010, 1111100000000001, 11110, 00011 di lunghezze 6, 16, 5, 5 |
5 | Il campo di 26 bit del Formato di Tipo J del Linguaggio Macchina MIPS contiene: | ||
A) | L'indirizzo di salto incondizionato dell'istruzione Assembly j | ||
B) | Una parte dell'indirizzo di salto incondizionato dell'istruzione Assembly j | ||
C) | Un operando immediato da aggiungere al contenuto di un registro dell'istruzione Assembly addi | ||
D) | L'indirizzo di Memoria da cui prelevare un operando dell'istruzione Assembly lw |
6 | I campi del Formato J dell'istruzione del Linguaggio Macchina MIPS che traduce l'istruzione Assembly j NOME contengono: | ||
A) | Sottosequenze binarie di lunghezze 6, 5, 5, 16 | ||
B) | Sottosequenze binarie di lunghezze 6, 16, 5, 5 | ||
C) | Sottosequenze binarie di lunghezze 6, 5, 5, 5, 5, 6 | ||
D) | Sottosequenze binarie di lunghezze 6, 26 |
7 | Nel Linguaggio Macchina MIPS l'Indirizzamento pseudodiretto è associato: | ||
A) | All'istruzione j ed al Formato di Tipo J | ||
B) | All'istruzione j ed al Formato di Tipo I immediato | ||
C) | Alle istruzioni beq e bne ed al Formato di Tipo I immediato | ||
D) | Alle istruzioni lw e sw ed al Formato di Tipo I immediato |
8 | Nel Linguaggio Macchina MIPS l'Indirizzamento pseudodiretto calcola: | ||
A) | L'indirizzo di Memoria da cui leggere un operando | ||
B) | L'indirizzo dell'istruzione a cui saltare se i contenuti di due registri sono uguali | ||
C) | L'indirizzo di Memoria in cui scrivere il risultato di una operazione | ||
D) | L'indirizzo dell'istruzione a cui saltare |
9 | L'Indirizzamento pseudodiretto completa i 26 bit nel campo del formato di Tipo J mediante: | ||
A) | L'estensione del segno a 32 bit | ||
B) | L'estensione del segno a 32 bit e la moltiplicazione per 4 | ||
C) | L'aggiunta dei bit più significativi del Program Counter a sinistra | ||
D) | L'aggiunta di due bit 00 a destra, e dei 4 bit più significativi del Program Counter a sinistra |
10 | L'Indirizzamento pseudodiretto richiede che: | ||
A) | L'aggiunta dell'Offset al registro Base non determini l'errore di overflow | ||
B) | Tutte le istruzioni del programma siano memorizzate in locazioni di Memoria i cui indirizzi hanno i 4 bit più significativi che non cambiano | ||
C) | Sia verificata la condizione di uguaglianza del contenuto di due registri | ||
D) | L'accesso in Memoria avvenga in scrittura | ||