TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il quadro istituzionale dell'Unione europea si distingue per: | ||
A) | Equilibrio e armonia | ||
B) | Complessità e Autonomia | ||
C) | Complessità e unicità | ||
D) | Equilibrio e autonomia |
2 | Il Parlamento europeo è: | ||
A) | Un'istituzione politica | ||
B) | Un'istituzione di controllo | ||
C) | Un organizmo monetario e finanziario | ||
D) | Un organizmo consultivo |
3 | La funzione legislativa all'interno dell'Unione europea appartiene a: | ||
A) | Parlamento europeo e Consiglio europeo | ||
B) | Consiglio europeo e Corte dei conti | ||
C) | Parlamento europeo e Corte dei conti | ||
D) | Parlamento europeo e Consiglio |
4 | Il Consiglio europeo è composto da: | ||
A) | Un rappresentante dei cittadini per ogni Stato membro | ||
B) | Il Presidente del Parlamento europeo e del Consiglio europeo | ||
C) | I capi di Stato o di governo e il proprio Presidente | ||
D) | I capi di Stato e di governo, il proprio Presidente e un rappresentante dei cittadini per ogni Stato membro |
5 | La definizioni degli orientamenti e delle priorità politiche spetta a: | ||
A) | Il Parlamento europeo | ||
B) | Il Consiglio | ||
C) | Il Consiglio europeo | ||
D) | La Banca Centrale Europea |
6 | La composizione del Consiglio è: | ||
A) | Variabile, ad eccezione delle formazioni "Affari generali" ed "Affari esteri" | ||
B) | Variabile, ad eccezione delle formazioni "Affari economici" ed "Affari esteri" | ||
C) | Fissa | ||
D) | Fissa, ad eccezione delle formazioni "Affari generali" ed "Affari esteri" |
7 | La Banca Centrale Europea dispone dei poteri di: | ||
A) | Emissione di moneta unica, controllo, poteri sanzionatori | ||
B) | Indirizzo politico, controllo, definizione generale degli interessi economici | ||
C) | Indirizzo politico e revisione dei trattati | ||
D) | Impulso e orientamento politico |
8 | La Corte dei conti ha: | ||
A) | Funzione di controllo e consultiva | ||
B) | Funzione legislativa e consultiva | ||
C) | Funzione legislativa e di controllo | ||
D) | Funzione consultiva e di indirizzo politico |
9 | Il princio di attribuzione: | ||
A) | Obbliga le istituzioni a collaborare tra loro nell'interesse dell'Unione | ||
B) | Non riguarda le istituzioni comunitarie | ||
C) | Riguarda soltanto il Parlamento europeo e il Consiglio | ||
D) | Obbliga le istituzioni comunitarie ad agire nei limiti delle attribuzioni che le sono affidate dai trattati |
10 | Il Comitato economico e sociale: | ||
A) | Svolge funzione di indirizzo politico | ||
B) | Si compone di rappresentanti di diverse categorie della vita economica e sociale | ||
C) | Si presenta come un organo consultivo | ||
D) | Partecipa alla funzione legislativa | ||