TEST di autovalutazione

1 La soggettività moderna si afferma come progetto:
A) Di riforma sociale e di partecipazione democratica
B) Di diffusione dell’istruzione per tutti i cittadini
C) Di rinascita artistica
D) Di diffusione delle tesi rivoluzionarie

 

2 Indicare quali sono gli ispiratori filosofici del ruolo della ragione moderna:
A) Rousseau, Marx, Comte
B) Hegel, Marx, la destra hegeliana
C) Cartesio, Galilei, Nietzsche
D) Spinoza, Lutero, Heidegger

 

3 Le tesi filosofiche di Hegel auspicano:
A) La liberazione delle masse
B) L’autoconoscenza come processo di conciliazione
C) L’emancipazione sociale
D) La diffusione delle scoperte scientifiche

 

4 Indicare qual è il rapporto tra emancipazione ed estraneazione secondo J. Habermas:
A) Emancipazione come estraneazione dalla totalità di un contesto etico
B) Emancipazione come estraneazione dallo spirito tradizionale
C) Emancipazione come estraneazione dalla società classista
D) Emancipazione come estraneazione dalla modernità occidentale

 

5 Indicare secondo Marcuse che cosa ha comportato l’impegno per l’affermazione dei diritti individuali:
A) Diffusa disillusione
B) Reale emancipazione
C) Processi di crescita sociale
D) Maggiore libertà

 

6 Indicare in che cosa caratterizza l’ingresso nella post-modernità:
A) La percezione dello strapotere della razionalità strumentale
B) Il bisogno di libertà
C) Le richieste di equità sociale
D) Le disillusioni rivoluzionarie

 

7 Indicare qual è la funzione dell’arte secondo Nietzsche:
A) Lo spazio di liberazione della creatività individuale
B) Il campo della formazione educativa
C) La rivelazione dello Spirito assoluto
D) Lo spazio di mediazione dove la modernità si incontra con l’arcaico

 

8 Indicare qual è la funzione dell’arte secondo Wagner:
A) Cogliere la funzione unificatrice dei simboli mitici
B) Liberare le energie spirituali dell’uomo
C) Aiutare il progresso umano
D) Formare la coscienza di uomini liberi

 

9 Indicare come si caratterizza l’esperienza estetica secondo Nietzsche:
A) Come eliminazione della religione
B) Come superamento della razionale strumentale
C) Come attesa di una salvezza religiosa
D) Come eliminazione di ogni mediazione

 

10 Indicare che cosa svela l’arte secondo Nietzsche:
A) La vita oltre il tessuto identitario
B) La creatività individuale
C) Lo Spirito assoluto
D) La forza delle passioni