TEST di autovalutazione

1 La Sociologia considera l'istituzione come un soggetto che:
A) Organizza i maggiori eventi sportivi
B) Organizza e coordina la convivenza
C) Organizza le elezioni
D) Organizza la formazione dei cittadini

 

2 In merito all'aspetto creativo, la Sociologia tiene conto dei seguenti concetti:
A) Persona sociale, status, Classe, Gruppo
B) Moduli di comportamento, ruoli, Istituzioni, Cultura
C) Età, sesso, nazionalità
D) Istruzione, reddito, lavoro

 

3 Nel soddisfacimento dei bisogni, la persona sociale è ostacolata:
A) Dalla classe sociale
B) Dall'età anagrafica
C) Dalla provenienza geografica
D) Dalla limitatezza dei mezzi

 

4 La casta è una particolare forma di organizzazione sociale, nella quale gli individui che ottengono un determinato status:
A) Per anzianità
B) Per nascita
C) Per genere sessuale
D) Per meriti professionali

 

5 Nel ceto l'elemento coesivo è:
A) La nazionalità
B) Lo stile di vita
C) L'età anagrafica
D) Il genere sessuale

 

6 In un gruppo esistono relazioni:
A) Non definite tra i membri
B) Intermittenti tra i membri
C) Ambigue tra i membri
D) Definite e reciproche tra i membri

 

7 Rispetto all'essere interno ad un gruppo, ogni singolo individuo può assumere diverse macro-prospettive:
A) Emarginazione
B) Partecipazione
C) Leadership
D) Una qualsiasi delle precedenti

 

8 Nella teoria conflittualista gruppi:
A) Lottano tra loro per la suddivisione dei beni atti a soddisfare bisogni
B) Cooperano tra loro
C) Non hanno reciproche relazioni
D) Lottano tra loro per l'affermazione delle proprie idee politiche