TEST di autovalutazione

1 Ai fini della determinazione del risultato d'esercizio è necessario confrontare:
A) Ricavi del CE e attivo di SP
B) Ricavi del CE e costi del CE
C) Costi del CE e passivo di SP
D) Ricavi del CE e passivo di SP

 

2 L'utile è:
A) La remunerazione del patrimonio netto generata dalla gestione, che spetta ai soci
B) Un costo
C) Un ricavo
D) La differenza negativa tra ricavi e costi

 

3 La perdita è:
A) La remunerazione del patrimonio netto generata dalla gestione, che spetta ai soci
B) Un costo
C) Un ricavo
D) La differenza negativa tra ricavi e costi

 

4 Si ha un utile nel seguente caso:
A) Ricavi= 500; costi=600
B) Ricavi=500; costi=500
C) Ricavi=500; costi=700
D) Ricavi=500; costi=300

 

5 In caso di utile pari a 400, interamente distribuito ai soci, le movimentazioni contabili sono le seguenti:
A) Depositi bancari -400, utile +400
B) Depositi bancari +400, utile +400
C) Depositi bancari -400, utile -400
D) Depositi bancari +400, utile -400

 

6 In caso di utile pari a 400, interamente destinato a riserva, le movimentazioni contabili sono le seguenti:
A) Utile +400, riserve +400
B) Utile -400, riserve +400
C) Utile +400, riserve -400
D) Utile -400, riserve -400

 

7 In caso di utile pari a 400, metà distribuito ai soci e metà destinato a riserva, le movimentazioni contabili sono le seguenti:
A) Utile -400; depositi bancari -200; riserve +200
B) Utile +400; depositi bancari -200; riserve +200
C) Utile -400; depositi bancari +200; riserve +200
D) Utile -400; depositi bancari -200; riserve -200

 

8 Nel caso di utile interamente distribuito ai soci, le rilevazioni contabili sono le seguenti:
A) Utile in aumento banca in diminuzione
B) Utile in aumento, banca in aumento
C) Utile in diminuzione, banca in aumento
D) Utile in diminuzione, banca in diminuzione

 

9 Nel caso di utile interamente destinato a riservai, le rilevazioni contabili sono le seguenti:
A) Utile in aumento riserve in aumento
B) Utile in aumento, riserve in diminuzione
C) Utile in diminuzione, riserve in aumento
D) Utile in diminuzione, riserve in diminuzione

 

10 Nel caso di utile in parte distribuito ai soci e in parte destinato a riserve, le rilevazioni contabili sono le seguenti:
A) Utile in aumento, banca in diminuzione, riserve in aumento
B) Utile in diminuzione, banca in diminuzione, riserve in aumento
C) Utile in diminuzione, banca in aumento, riserve in aumento
D) Utile in diminuzione, banca in diminuzione, riserve in diminuzione