Elisa Gebennini
La correlazione per la previsione della domanda
La lezione ha l’obiettivo di illustrare il metodo previsionale basato sulla correlazione (proiezione associativa) in cui si valuta la domanda in funzione di altre variabili note diverse dal tempo (il reddito nazionale lordo, il numero di studenti iscritti all'università, ecc.). Si presenterà il diagramma di correlazione e la formula del coefficiente di correlazione per un’analisi qualitativa e quantitativa della relazione tra la domanda e la generica variabile indipendente. Si illustrerà quindi l’analisi di regressione semplice per la stima della domanda. Infine, si propone un esempio di costruzione del diagramma di correlazione e calcolo del coefficiente di correlazione.