TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Lo sviluppo di un Piano Strategico di Sviluppo «Turistico» del Territorio va configurato: | ||
A) | Come la somma di singoli progetti volti a modificare le risorse chiave dell’area | ||
B) | Per ridefinire il ruolo dell risorse nel breve periodo | ||
C) | Come l’insieme di progetti volti a modificare le risorse chiave dell’area ed a ridefinirne il ruolo in linea con la visione strategica sistemica prescelta. | ||
D) | Come la somma di progetti finalizzati all'annullamento di alcune risorse |
2 | Tali progetti si occupano di: | ||
A) | Creare le basi per legiferare in tema di turismo | ||
B) | Tre tipologie: sostegno alle attività economiche esistenti; sviluppo endogeno di nuove attività economiche; attrazione dall’esterno di attività economiche da insediare nell’area | ||
C) | Stimolare comportamenti spontanei | ||
D) | Imitare i concorrenti |
3 | La fase realizzativa dipende: | ||
A) | Sia dal risultato dell’iterazione tra i diversi attori coinvolti sia dalle risultanze della fase di analisi ed in particolare dalla natura dei gap tra la funzione di valore esistente e quella proposta dal soggetto promotore del cambiamento | ||
B) | Dalla sola iterazione tra i diversi attori coinvolti | ||
C) | Da proposte dei soli operatori economici | ||
D) | Da proposte delle istituzioni pubbliche |
4 | Per colmare il gap organizzativo è richiesto: | ||
A) | Finaziamenti pubblici | ||
B) | Norme | ||
C) | Condotte spontanee | ||
D) | Un piano di marketing interno |
5 | Per colmare i gap di valorizzazione è necessario: | ||
A) | Emanare norme di riqualificazione | ||
B) | Richiedere finanziamenti | ||
C) | Far leva sulle entrepreneurial capabilities presenti nel territorio | ||
D) | Imitare i concorrenti |
6 | I gap di know how richiedono: | ||
A) | Risorse esterne in grado di supportare lo sviluppo delle competenze mancanti | ||
B) | Il riutilizzo di risorse interne | ||
C) | Fenomeni spontanei | ||
D) | L'interveneto delle istituzioni |
7 | Il settore turistico è caratterizzato: | ||
A) | Dalla presenza di molte multinazionali | ||
B) | Dalla presenza di piccole imprese | ||
C) | Da isolati fenomeni spontanei | ||
D) | Da soli turisti |
8 | I turisti vanno in vacanza: | ||
A) | Vanno in vacanza per periodi lunghi | ||
B) | Vanno in vacanza massimo una volta all'anno | ||
C) | Sono facilmente fidelizzabili | ||
D) | Più spesso e per periodi più brevi, che preferiscono vedere posti diversi e quindi sono più difficilmente fidelizzabili |
9 | La World Tourism Organization considera: | ||
A) | La località turistica come una variabile che indica la capacità reddituale delle persone | ||
B) | La località turistica scelta a caso dalle persone | ||
C) | La località di vacanza come un indicatore dello stile di vita delle persone | ||
D) | La località turistica non indicativa di caratteristiche del turista |
10 | Attualmente nel settore turistico sono in atto: | ||
A) | Processi di concentrazione che interessano molti anelli della filiera turistica | ||
B) | Processi di disgregazione della filiera turistica | ||
C) | Processi spontanei e casuali nel settore turistico | ||
D) | Processi regolamentati da norme specifiche | ||