TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La prima fase dell'analisi SWOT consiste: | ||
A) | Analisi quantitativa degli operatori economici | ||
B) | Ricognizione del contesto territoriale in cui viene realizzato il programma/piano (costruzione di indicatori socio-demografici, ambientali ed economici) e identificazione dei principali trend e problematiche | ||
C) | Analisi dei concorrenti | ||
D) | Valutazione dei flussi turistici |
2 | La terza fase esprime: | ||
A) | Identificazione dei concorrenti | ||
B) | Identificazione delle istituzioni da aggregare | ||
C) | Analisi del contesto esterno e identificazione delle opportunità e delle minacce | ||
D) | Analisi delle offerte dei singoli operatori |
3 | La quinta fase rappresenta: | ||
A) | Le linee di azione per imitare i concorrenti | ||
B) | Le linee di azione per coinvolgere gli operatori | ||
C) | Le linee di azione per coinvolgere i turisti | ||
D) | Identificazione di quelle azioni (linee guida strategiche) che siano maggiormente in grado di ridurre i problemi di sviluppo; |
4 | Il prodotto finale della SWOT è: | ||
A) | Una rappresentazione funzionale degli elementi di intervento | ||
B) | Una rappresentazione a matrice degli elementi critici di un intervento e del territorio in cui viene realizzato | ||
C) | Una rappresentazione gerarchica degli elementi di intervento | ||
D) | Una rappresentazione dei punti di eccellenza |
5 | L'immagine (identity) specifica del territorio e una valida politica di marketing territoriale rappresentano: | ||
A) | Un punto di debolezza | ||
B) | Un punto di forza | ||
C) | Un'opportunità | ||
D) | Una minaccia |
6 | Le strutture di accoglienza di turismo rurale sono: | ||
A) | Una minaccia | ||
B) | Un'opportunità | ||
C) | Un punto di forza | ||
D) | Un punto di debolezza |
7 | La rivitalizzazione dei centri storici è: | ||
A) | Un punto di debolezza | ||
B) | Un'opportunità | ||
C) | Una minaccia | ||
D) | Un punto di forza |
8 | L'analisi SWOT del GAL Irpinia fa emergere: | ||
A) | L'esistenza di due grandi attrattori | ||
B) | L'esistenza di pochi componenti di un'offerta territoriale | ||
C) | L'esistenza di eterogenei componenti di un'offerta territoriale | ||
D) | L’esistenza di numerosi componenti di un’offerta territoriale che, in assenza di grandi attrattori, richiedono di un considerevole sforzo di messa in relazione e di emersione verso destinatari nazionali ed internazionali |
9 | L'analisi SWOT supporta la pianificazione: | ||
A) | Operativa | ||
B) | Di breve periodo | ||
C) | Strategica | ||
D) | Casuale |
10 | Le minacce sono variabili: | ||
A) | Non controllabili | ||
B) | Controllabili | ||
C) | Strategiche | ||
D) | Operative | ||