DOCENTE

Gianpaolo Basile

LEZIONE

Il marketing territoriale e il modello servuction

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L'OBIETTIVO DELLA LEZIONE E' QUELLO DI FOCALIZZARE L’ATTENZIONE SUL PROCESSO DI DESTINATION MANAGEMENT. INFATTI, IL PROCESSO DI DESTINATION MANAGEMENT DEVE PORSI UNA SERIE DI OBIETTIVI STRATEGICI CHE, NEL BREVE PERIODO POSSONO APPARIRE CONTRASTANTI MA, NEL LUNGO, ESSENDO BASATI SU CAPACITA' DI CREAZIONE DI RELAZIONI BIUNIVOCHE, SONO GLI UNICI IN GRADO DI GARANTIRE LA SOPRAVVIVENZA DELLA LOCALITA' E LA PROSPERITA' DI TUTTI GLI ATTORI CHE SU DI ESSA INSISTONO. TRA QUESTI RIENTRANO SICURAMENTE: MIGLIORARE IL BENESSERE DI LUNGO TERMINE PER I RESIDENTI; MASSIMIZZARE LA SODDISFAZIONE DEI VISITATORI; MASSIMIZZARE LA PROFITTABILITA' DELLE IMPRESE LOCALI E GLI EFFETTI MOLTIPLICATIVI; OTTIMIZZARE L’IMPATTO DEL TURISMO ASSICURANDO UN EQUILIBRIO DURATURO TRA BENEFICI ECONOMICI E COSTI AMBIENTALI E SOCIO-CULTURALI.