TEST di autovalutazione

1 In Italia la trama e la regia dell’esperienza emerge:
A) Attraverso processi pianificati strategicamente
B) Grazie all'impegno delle istituzioni
C) Attraverso processi d’improvvisazione in cui gran parte delle responsabilità di progettazione, produzione e controllo dell’esperienza risulta essere nelle mani del turista-ospite.
D) Grazie alla partecipazione dei turisti

 

2 Il sistema deve dotarsi:
A) Di un centro strategico che ha la capacità e le possibilità di pianificare, attuare, controllare e modificare i percorsi strategici.
B) Di un centro operativo
C) Di una struttura legislativa
D) Di un osservatorio territoriale

 

3 Fra le attività che devono competere all’organo di governo del sistema:
A) Vi è la capacità normativa
B) Vi è la gestione dell’attività di marketing strategico e operativo.
C) Vi è la capacità di regolamntare le attività economiche
D) Vi è l'accoglienza al turista

 

4 Il marketing mix si compone:
A) Dell'insieme dei concorrenti
B) Dell'insieme degli operatori
C) Dell'insieme delle norme che regolano il turismo
D) Della promozione, prodotto, prezzo e distribuzione

 

5 Il fattore critico ai fini della creazione del valore e della soddisfazione degli interlocutori sociali è rappresentato:
A) Dalla concorrenza
B) Dagli operatori
C) Dalla comunicazione in genere e da quella interpersonale
D) Dalle infrastrutture

 

6 Un’efficace azione di marketing esterno presuppone:
A) Un maestono spot pubblicitario
B) Numerosi cartelloni stradali
C) La presenza massiccia sui social network
D) Un'efficace condivisione interna, centrata su di una filosofia di “comunità”

 

7 Il GAL Partenio propone la compilazione di una domanda:
A) Per sporgere lamentele
B) Per presentare idee al fine di valorizzare il territorio
C) Per richiedere norme
D) Per indicare i concorrenti

 

8 L’immagine di un territorio corrisponde:
A) Alla reputazione
B) Alla competizione
C) Alla vision
D) Alla pubblicità

 

9 La reputazione di un sistema turistico è:
A) Il piano di comunicazione territoriale
B) La risultante dell’immagine emersa nelle n esperienze turistiche vissute dai turisti
C) Il piano di marketing integrato
D) La percezione dei concorrenti

 

10 Nella percezione dei turisti, l'immagine territoriale deve risultare:
A) Disomogenea
B) Singolare
C) Unitaria e coerente
D) Appagante