TEST di autovalutazione

1 L'analisi di targeting risponde alla domanda:
A) Cosa crea valore?
B) Chi crea valore?
C) Per chi creare valore?
D) Come creare valore?

 

2 Tra i criteri di distinzione degli attori vi è:
A) La sensibilità alle caratteristiche dei territori concorrenti
B) La sensibilità ai prezzi
C) La sensibilità alle istituzioni coinvolte
D) La sensibilità ai fattori di attrattività di cui il territorio è dotato (componenti hard e soft) in modo distintivo rispetto alle aree concorrenti

 

3 L'analisi di attrattività rappresenta:
A) La potenzialità di offerta di un territorio
B) Rappresenta la domanda, e quindi la quantità venduta/acquistata, di un determinato prodotto/offerta territoriale
C) Rappresenta la capacità economica a cui un territorio propone un'offerta
D) Il livello di bellezza dei luoghi attrattori

 

4 L'analisi della domanda rappresenta:
A) Ciclo di vita del prodotto consumato nel segmento di mercato target
B) La quantità di prodotto/offerta non ancora consumate
C) Il cosa il segmento cerca nel territorio
D) Una valutazione quantitativa ed economica delle offerte territoriali

 

5 Nel ciclo di vita del prodotto/offerta, la maturità:
A) Precede lo sviluppo
B) Rappresenta il valore più basso delle offerte acquistate
C) È una fase dopo il declino
D) Rappresenta la fine della vita dell'offerta

 

6 Nell'attrattivtà del mercato, l'intensità competitiva:
A) Esprime dimensione del mercato; tasso di crescita; ciclo di vita
B) Esprime accessibilità ai canali distributivi; formazione; tecnologia/media
C) Esprime il numero delle istituzioni che compongono l'area dell'offerta territoriale
D) Esprime numero dei concorrenti e prodotti sostitutivi

 

7 Per vantaggio competitivo si intende:
A) L’insieme delle caratteristiche o degli attributi che conferiscono ad un territorio la capacità di attrarre finanziamenti
B) L’insieme delle caratteristiche o degli attributi che conferiscono ad un territorio un certo grado di superiorità (vantaggio) sostenibile (duratura nel tempo) nei confronti dei concorrenti
C) L’insieme delle caratteristiche o degli attributi che conferiscono ad un territorio la capacità di coinvolgere nuove risorse
D) L’insieme delle caratteristiche o degli attributi che conferiscono ad un territorio la capacità di attrarre nuove isitituzioni

 

8 L’analisi di targeting:
A) Tende a valutare la “reale” potenzialità del/dei segmento/i individuato/i.
B) Tende a valutare la “reale” potenzialità delle risorse territoriali
C) Tende a valutare la “reale” potenzialità dei finanziamenti richiesti
D) Tende a valutare il livello di soddisfazione dei turisti

 

9 L'analisi di competitività è utile:
A) Per identificare le risorse
B) Per identificare i finanziamenti
C) Per identificare i concorrenti
D) Per identificare gli operatori