TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il numero di sequenze binarie diverse di lunghezza K è: | ||
A) | Il numero 2K-1 | ||
B) | Il numero 2K-1-1 | ||
C) | Il numero 2K-1 | ||
D) | Il numero 2K |
2 | In Notazione posizionale pesata il massimo valore rappresentabile con una sequenza binaria di lunghezza M è: | ||
A) | Non limitato | ||
B) | Il valore 2M | ||
C) | Il valore 2M-1 | ||
D) | Il valore 2M-1 |
3 | La scelta dell'alfabeto binario consente di: | ||
A) | Minimizzare l'errore dovuto ad oscillazioni del valore dei segnali elettrici | ||
B) | Minimizzare le connessioni tra le componenti interne del computer | ||
C) | Effettuare calcoli più semplici | ||
D) | Aumentare il numero di valori che si possono memorizzare nei registri |
4 | In Notazione posizionale pesata la cifra più significativa di una sequenza è: | ||
A) | La cifra più frequente all'interno della sequenza | ||
B) | La cifra che occupa la posizione più a sinistra | ||
C) | La cifra associata al peso di valore minore | ||
D) | La cifra che occupa la posizione più a destra |
5 | In Notazione posizionale pesata una sequenza binaria con cifra meno significativa uguale a 0 rappresenta: | ||
A) | Un numero pari | ||
B) | Un numero divisibile per 5 | ||
C) | Un numero dispari | ||
D) | Un numero multiplo di 4 |
6 | In Notazione posizionale pesata la cifra più significativa di una sequenza di lunghezza K è associata al peso: | ||
A) | Dato dal valore 2K | ||
B) | Dato dal valore 20 | ||
C) | Dato dal valore 2K-1 | ||
D) | Dato dal valore 2K-1 |
7 | In Notazione posizionale pesata il massimo valore che si può rappresentare nel contenuto di un registro del processore è: | ||
A) | Il valore 232 | ||
B) | Il valore 32 | ||
C) | Il valore 232-1 | ||
D) | Il valore 232-1 |
8 | Per specificare l'indirizzo di un registro del processore MIPS occorre: | ||
A) | Una sequenza di 32 bit | ||
B) | Una sequenza di 16 bit | ||
C) | Una sequenza di 8 bit | ||
D) | Una sequenza di 5 bit |
9 | Il risultato di un calcolo determina un overflow quando: | ||
A) | Il calcolo è troppo complesso | ||
B) | La cifra più significativa della sequenza che rappresenta il risultato ha il valore 1 | ||
C) | Per rappresentare il risultato è necessario un numero di bit maggiore della lunghezza dei registri del processore | ||
D) | Il risultato è uguale a 0 |
10 | In Notazione posizionale pesata la sequenza binaria 11011 rappresenta il valore: | ||
A) | Del numero 19 in base 10 | ||
B) | Del numero 54 in base 10 | ||
C) | Del numero 27 in base 10 | ||
D) | Del numero 25 in base 10 | ||