Maria Immacolata Sessa
Notazione posizionale pesata
La lezione ha l’obiettivo di presentare le nozioni di base della Notazione posizionale pesata in una generica base B. Viene motivata la scelta dell’alfabeto binario per la rappresentazione dell’informazione all’interno di un computer. Si descrivono le regole di base della Notazione posizionale pesata in una generica base B, e vengono presentati due semplici metodi generali di conversione di base. Si illustrano esempi di conversione che coinvolgono la base 10. Si presentano le proprietà combinatorie fondamentali delle sequenze esemplificandole per la notazione binaria, e si applicano per stabilire i limiti derivanti dalle scelte progettuali relative alla lunghezza ed al numero dei registri del processore MIPS.