Gianpaolo Basile
Management-offerta-domanda: relazioni circolari
L'OBIETTIVO DELLA LEZIONE E' QUELLO DI FAR EMERGERE LA CONDIZIONE DI CIRCOLARITA' CHE CARATTERIZZA LE RELAZIONI TRA TERRITORIO-OFFERTA TURISTICA E STAKEHOLDER RILEVANTI. L’ESISTENZA DI UNA CIRCOLARITA' (TRA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI INTERNI E ATTRATTIVITA' DEL TERRITORIO NEI CONFRONTI DEI CLIENTI ESTERNI), DEVE ESSERE GESTITA IN MODO TALE DA GENERARE UN CONTINUO INCREMENTO DI VALORE DEL TERRITORIO STESSO. NELL'AMBITO DI QUESTO MODELLO, RIENTRA ANCHE IL RUOLO DEL ORGANO DI GOVERNO. PUR NON AVENDO BENEFICI DERIVANTI DALLA SODDISFAZIONE DI INTERESSI SPECIFICI, LE ATTIVITA' DELL’ORGANO DI GOVERNO DOVREBBERO ESSERE COMUNQUE ORIENTATE ALLA GENERAZIONE DI SODDISFAZIONE E ALL'INCREMENTO DEL GRADO DI ATTRATTIVITA' DEL TERRITORIO.