TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Negli attuali contesti economici, la competitività delle imprese viene a dipendere in misura crescente: | ||
A) | Dalla capacità legislative delle istituzioni locali | ||
B) | Dagli ospiti dei territori | ||
C) | Dalla più generale competitività dei sistemi – sociali e territoriali – nei quali esse sono inserite | ||
D) | Dalle proprie capacità |
2 | Le imprese e i territori sono, dunque, impegnati: | ||
A) | In una reciproca competizione | ||
B) | In una competizione individuale | ||
C) | A soddisfare le esigenze dei turisti | ||
D) | In un continuo processo di coevoluzione |
3 | L’organo di governo del sistema politico-territoriale può essere definito: | ||
A) | Come un ideatore ed emanatore di norme e leggi | ||
B) | Come un attivatore di processi di gestione e metaorganizzazione dello sviluppo. | ||
C) | Come un semplice gestore di processi pianificati da altre figure | ||
D) | Come un osservatore dei comportamenti dei concorrenti |
4 | I clienti obiettivo (target o clienti esterni): | ||
A) | Non costituiscono la componente della struttura operativa | ||
B) | Solo semplici bersagli delle azioni di marketing e comunicazione | ||
C) | Costituiscono la componente potenziale della struttura operativa. | ||
D) | Sono occasionali partner |
5 | I clienti obiettivo: | ||
A) | Rimangono esterni alla struttura finché non divengono componenti della struttura in qualità di co-produttori dei sistemi d’offerta e/o fruitori effettivi degli stessi. | ||
B) | Rimarranno sempre esterni alla struttura operativa | ||
C) | Sono clienti da sottrarre ai concorrenti | ||
D) | Possono far parte della struttura operativa se ve ne sono le condizioni legislative |
6 | I clienti obiettivo sono: | ||
A) | Solo i turisti | ||
B) | Anche i concorrenti | ||
C) | Anche le altre istituzioni | ||
D) | Anche organizzazioi interessate ad investire sul territorio |
7 | Il valore territoriale inteso come elemento patrimoniale: | ||
A) | Fa riferimento al valore economico degli immobili | ||
B) | Fa riferimento ai prezzi dei beni di prima necessità | ||
C) | Fa riferimento a tutti quegli elementi che lo compongono indipendentemente dalle forme specifiche e temporanee del loro uso da parte della società civile | ||
D) | Fa riferimento al livello di qualità della sanità |
8 | In Puglia è intervenuto nelle politiche di promozione e gestione del territorio: | ||
A) | Il presidente della Confindustria | ||
B) | Il Legislatore Regionale | ||
C) | I turisti | ||
D) | Società di marketing e comunicazione |
9 | La Giunta Regionale ha inteso: | ||
A) | Stimolare fenomeni spontanei di autoorganizzazione | ||
B) | Imitare i concorrenti | ||
C) | Egersi a governance | ||
D) | Assicurare una transizione rapida, anche per la necessità di impostare una governance facilmente intelligibile per le attività connesse al marketing turistico, alla promozione del territorio, ai servizi di accoglienza |
10 | La Giunta Regionale pugliese rapprenta il territorio composta da: | ||
A) | Risorse e attori economici | ||
B) | Elementi (risorse tangibili e intangili | ||
C) | Istituzioni locali | ||
D) | Attori e istituzioni | ||