Ettore Maraschi
Pianificazione e controllo 1
In questa lezione si introduce il tema del sistema di controllo di gestione descrivendone caratteristiche principali, finalità, processo e strumenti. Ogni sistema organizzativo interagisce con l'ambiente esterno in cui si trova ad operare; per far fronte ai continui cambiamenti, l'azienda deve dotarsi di strumenti di previsione, programmazione e controllo sempre più flessibili e adeguati a tali aspetti, focalizzandosi sui meccanismi direzionali, ossia sull'insieme dei sistemi che permettono all'azienda e alle singole unità che la compongono di funzionare al meglio fornendo al management adeguati strumenti di pianificazione e controllo di gestione. In particolare, per quest’ultimo, si chiariscono gli elementi principali che lo caratterizzano e cioè la struttura delle responsabilità, la struttura tecnico-contabile e il processo di funzionamento.