Gianpaolo Basile
Distretti Turistici e Costellazioni: approcci gestionali
L’OBIETTIVO DELLA LEZIONE E' DETTARE LE LINEE DELLE VARIABILI CHE CARATTERIZZANO LE DIFFERENZIAZIONI TRA DISTRETTI TURISTICI. INOLTRE, IN RIFERIMENTO ALLA CREAZIONE ED AL MANTENIMENTO DEI DISTRETTI TURISTICI E' INDISPENSABILE OSSERVARNE LA FORMAZIONE CAUSALE O QUELLA PROGRAMMATA, AL FINE DI POTERNE VALUTARE L’EFFICACIA. L’EVOLUZIONE DELLA FORMA DISTRETTUALE E' SICURAMENTE LA “COSTELLAZIONE” CHE SI RAPPRESENTA COME IL NATURALE SBOCCO DEI DISTRETTI IN SENSO STRETTO, IN CUI IL LIVELLO DI COLLABORAZIONE TRA OPERATORI PUBBLICI E PRIVATI E' MOLTO SENTITO.