Gianpaolo Basile
Struttura gerarchica e organizzativa dei sistemi
L’OBIETTIVO DELLA LEZIONE E' RAPPRESENTARE, SEGUENDO UN APPROCCIO SCIENTIFICO INTERDISCIPLINARE, I COMPORTAMENTI DEI SISTEMI AL FINE DI CREARE UNA BASE METODOLOGICA CHE CONSENTA LA LETTURA DELLE DINAMICHE DEI SISTEMI TERRITORIALE, ANCHE PER MEZZO DELL’UTILIZZO DELL’OSSERVAZIONE DEI CASI PRATICI. IL COMPIMENTO GERARCHICO DEI SISTEMI E QUELLO ORGANIZZATIVO EVOCA, SPESSO, UN MODELLO DI NETWORKING CHE COINVOLGE COMPONENTI (ATTORI ECONOMICO-SOCIALI, NEL CASO DEI TERRITORI) TANGIBILI E INTANGIBILI AL FINE DI FAR EMERGERE UN SISTEMA COMPIUTO, ADATTIVO E DINAMICO, CHE NEL NOSTRO CASO E' LA DESTINATION TERRITORIALE.