TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La Della Corte definisce la destination management come: | ||
A) | Un tipo di gestione operativa | ||
B) | Un tipo di gestione strategica | ||
C) | Un tipo di gestione spontanea | ||
D) | Un tipo di gestione legislativa |
2 | La Della Corte sostiene che la destination management è finalizzata ad incentivare: | ||
A) | I flussi turistici | ||
B) | I flussi finanziari | ||
C) | I servizi di mobilità | ||
D) | I nuovi imprenditori |
3 | Tamma definisce la destination come: | ||
A) | Il tentativo di promuovere e organizzare elementi di un territorio | ||
B) | Il tentativo di vendere elementi di un territorio | ||
C) | Il tentativo di solo organizzare elementi di un territorio | ||
D) | Un fenomeno territoriale spontaneo |
4 | Le finalità metodologiche della destination sono quelle di: | ||
A) | Realizzare una tattica di integrazione delle componenti dell’offerta turistica | ||
B) | Stimolare azioni spontanee di integrazione delle componenti dell’offerta turistica | ||
C) | Definire norme di integrazione delle componenti dell’offerta turistica | ||
D) | Realizzare una strategia di integrazione delle componenti dell’offerta turistica |
5 | Tra gli obiettivi principali della destination c'è: | ||
A) | Supporto allo sviluppo della cultura healt tourism | ||
B) | Supporto allo sviluppo della cultura dell’intrattenimento | ||
C) | Supporto allo sviluppo della cultura dell’accoglienza | ||
D) | Supporto allo sviluppo della cultura dello shopping |
6 | Nel caso Grado la rete degli albergatori è stata creata: | ||
A) | Per effetto di norme decise dalle Autorità | ||
B) | Per effetto della richiesta dei clienti | ||
C) | Per spontanea decisione di imprenditori locali | ||
D) | Per decisione della più grande catena albergiera dell'area |
7 | La Rete lavora di fatto al potenziamento: | ||
A) | Delle sale di ricevimento | ||
B) | Delle aree benessere | ||
C) | Dei parcheggi | ||
D) | Di tutti i fattori critici di successo su cui costruire una proposta di valore |
8 | Il destination building può essere definito come l’insieme: | ||
A) | Delle sole decisioni operative finalizzate a costruire un modello compiuto di destinazione | ||
B) | Delle decisioni strategiche, organizzative ed operative finalizzate a costruire un modello compiuto di destinazione | ||
C) | Di decisioni normative finalizzate a costruire un modello compiuto di destinazione | ||
D) | Di soli comportamenti spontanei finalizzati a costruire un modello compiuto di destinazione |
9 | Intuire il futuro del fruitore/mercato e dei concorrenti comporta il dare una risposta: | ||
A) | Quali nuove competenze dovranno essere sviluppate per offrire tali benefici? | ||
B) | Quanti alberghi costruire per offrire posti letto? | ||
C) | Come imitare altri territori concorrenti? | ||
D) | Come stravolgere le caratteristiche del territorio? |
10 | La destination e l'offerta territoriale hanno un rapporto: | ||
A) | Unidirezionale | ||
B) | Normativo | ||
C) | Bidirezionale | ||
D) | Casuale | ||