TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Nel caso dei sistemi territoriali, si è in presenza di un Organo di Governo : | ||
A) | Rappresentato un unico organo | ||
B) | Che viene dal basso | ||
C) | Multi agente e multi livello | ||
D) | Non definibile |
2 | Gli obiettivi di indirizzo del governo del territorio devono comprendere: | ||
A) | Piani regolatori | ||
B) | Azioni di crescita e azioni di sviluppo | ||
C) | Azioni spontanee | ||
D) | Solo strategie |
3 | Nelle organizzazioni territoriali, lo sviluppo è : | ||
A) | Co-generato da tutti gli attori coinvolti | ||
B) | È spontaneo | ||
C) | È generato solo da uno degli attori | ||
D) | È generato dal governo centrale |
4 | Soggetto decisore di garantire adeguati livelli: | ||
A) | Di consonanza solo intra-sistemica | ||
B) | Di consonanza inter e intra-sistemica | ||
C) | Nessun livello di consonanza | ||
D) | Di consonanza solo inter-sistemica |
5 | L’ambiente è: | ||
A) | Il complesso delle sole risorse tangibili | ||
B) | Il complesso delle risorse intangibili | ||
C) | Il complesso delle risorse naturalistiche | ||
D) | Il complesso delle risorse di diversa natura residenti nella sua proiezione geografica |
6 | Il contesto è: | ||
A) | L'insieme delle sole risorse intangibili relative ad una parte di un territorio | ||
B) | L'insieme delle risorse relative ad una parte di un territorio | ||
C) | Il prodotto di un’iniziativa che coinvolge e fa interagire effettivamente un sottoinsieme delle risorse (ambiente), combinandole con risorse esterne e/o nuove risorse interne | ||
D) | L'insieme delle sole risorse tangibili relative ad una parte di un territorio |
7 | Le linee di azione per lo sviluppo rappresentano: | ||
A) | Lo sforzo di sintesi compiuto dai soggetti decisori che rappresenta il contesto | ||
B) | Lo sforzo di sintesi compiuto dai soggetti decisori che rappresenta una norma specifica | ||
C) | Una fase di una pianificazione strategica | ||
D) | Lo sforzo di sintesi compiuto dai soggetti decisori che rappresenta l'ambiente |
8 | I sovrasistemi rilevanti sono: | ||
A) | Frutto di una applicazione normativa da parte del governo del territorio | ||
B) | Frutto di una valutazione soggettiva da parte del governo del territorio | ||
C) | Frutto di una valutazione oggettiva da parte del governo del territorio | ||
D) | Frutto di una valutazione emotiva da parte del governo del territorio |
9 | Nella fase di creazione delle relazioni con i contesti rilevanti la destination territoriale include: | ||
A) | Solo componenti dell'ambiente | ||
B) | La destination non deve creare relazioni con i contesti | ||
C) | La destination crea relazioni occasionali senza dare importanza alle specifiche componenti | ||
D) | Nuove componenti che vanno ben oltre l'ambiente |
10 | Nell’emergere dal complesso di relazioni attivate, il sistema vitale, rappresentato dalla destination territoriale, include in sé: | ||
A) | Non solo componenti già presenti nel contesto, ma anche componenti che vanno ben oltre l’ambiente stesso rilevato in partenza | ||
B) | Solo componenti già presenti nel contesto | ||
C) | Solo componenti di territori concorrenti | ||
D) | Solo finanziamenti per nuove infrastrutture | ||