Gianpaolo Basile
La capacità di governo di pianificare e creare relazioni
L’obiettivo della lezione è iniziare a delineare le dinamiche di composizione del sistema territorio definendone le condizioni di sopravvivenza per effetto del raggiungimento della consonanza. Infatti, il territorio sopravvive se è in grado di pianificare comportamenti sulla base dei quali riesce a creare una condivisione di valori, obiettivi e linguaggi sia a livello di componenti del territorio che per effetto delle relazioni create con i sovrasistemi rilevanti. Tali dinamiche fanno emergere, nell’ambito dell’approccio sistemico seguito, l’esistenza di un organo di governo, impegnato nelle fasi di decision making, e di una struttura operativa, protesa nelle attività di problem solving.