TEST di autovalutazione

1 Il territorio è considerato come:
A) Un luogo fisico
B) Uno spazio geografico
C) Un sistema
D) La somma di componenti tangibili e intangibili

 

2 La finalità del territorio è:
A) La felicità della comunità
B) La sopravvivenza
C) Lo sviluppo
D) L'utile di bilancio

 

3 Il territorio è complesso perché:
A) È difficile da governare
B) È complicata da mappare
C) Comprende numerosi attori sociali ed economici
D) Si relazione con numerosi ed eterogenei interlocutori

 

4 Il territorio è adattivo per effetto:
A) Delle politiche urbanistiche
B) Delle politiche di mobilità
C) Della capacità di creare relazioni diadiche con gli stakeholder
D) Delle dinamiche demografiche

 

5 Parigi ha espresso capacità adattive:
A) Per aver ampliato l'offerta turistica in modo da servire il target dei bimbi e delle giovani famiglie
B) Per aver illuminato la Tour Eiffel
C) Per aver cambiato i testimonial nelle pubblicità
D) Per aver ospitato i campionati europei di calcio

 

6 Il territorio basa le relazioni con gli stakeholder:
A) Sul prezzo
B) Sulla distribuzione dei pacchetti turistici
C) Sull'identità
D) Sul passaparola dei fruitori

 

7 L'azione di management del territorio deve essere orientata:
A) A sviluppare piani e programmi
B) A legiferare
C) Implementare un'identità distintiva nelle relazioni con gli altri sistemi territoriali e a soddisfare le esigenze dei destinatari
D) A creare l'offerta territoriale

 

8 L'offerta territoriale è il frutto:
A) Dell'imitazione delle offerte degli altri territori
B) Del solo ascolto delle esigenze dei destinatari
C) Della somma delle risorse del territorio a prescindere dalle esigenze dei destinatari
D) È il punto di incontro tra le risorse del territorio e le esigenze dei sovrasistemi destinatari

 

9 L'offerta o prodotto territoriale:
A) Coincide con la vocazione e l'identità del territorio
B) Coincide con la natura territoriale
C) È l'effetto delle decisioni del governo e della comunità territoriale
D) È il risultato del processo di definizione che parte dalla vocazione e passa per la natura del territorio

 

10 Il sistema territorio per sopravvivere deve essere in grado di adattare le proprie risorse:
A) Alle sole esigenze dei turisti
B) Alle caratteristiche e /o esigenze dei sovrasistemi/stakeholder
C) Alle sole esigenze degli albergatori
D) Alle sole esigenze dei cittadini