TEST di autovalutazione

1 Tra le fonti di vantaggio competitivo basato sui costi, ritroviamo:
A) La reputation
B) La customer satisfaction
C) Il design
D) Le economie di scale

 

2 Le strategie competitive sono:
A) 1
B) 2
C) 3
D) 4

 

3 La differenzazione si attua attraverso:
A) L'attribuzione al prodotto di caratteristiche distintive ed uniche che ne aumentano il valore
B) L'attribuzione al prodotto di caratteristiche materiali che ne aumentano il valore
C) La diminuzione dei costi di produzione
D) Il raggiungimento di elevati livelli di efficienza

 

4 Secondo la matrice strategica di business, se l'ampiezza del raggio di azione è alto e il vantaggio perseguito è il costo, la strategia che si dovrebbe implementare è:
A) Leadership di costo
B) Focalizzazione sul costo
C) Differenziazione
D) Focalizzazione su differenziazione

 

5 La metodologia perseguita nella differenzazione è:
A) Individuazione delle attività più semplici della catena del valore e raggiungimento di elevati livelli di efficienza
B) Individuazione delle attività critiche per i clienti con conseguente miglioramento dell'efficienza produttiva
C) Individuazione delle caratteristiche percepite come importanti dai clienti e soddisfazione dei bisogni in maniera ineguagliabile
D) Individuazione delle attività critiche per i clienti

 

6 La metodologia perseguita nella leadership di costo è:
A) Individuazione delle attività più semplici della catena del valore e raggiungimento di elevati livelli di efficienza
B) Individuazione delle attività critiche della catena del valore e raggiungimento di elevati livelli di efficienza
C) Individuazione delle attività di supporto della catena del valore e raggiungimento di elevati livelli di efficienza
D) Individuazione delle attività primarie della catena del valore e raggiungimento di elevati livelli di efficienza

 

7 L'effetto della leadership di costo sulla catena del valore è:
A) Incremento del profitto finale per effetto di una riduzione dell’area dei costi a parità dell’area del valore creato
B) Incremento dei ricavi per effetto di una riduzione dell’area dei costi a parità dell’area del valore creato
C) Decremento dei costi per effetto di una riduzione dell’area dei costi a parità dell’area del valore creato
D) Decremento del margine per effetto di una riduzione dell’area dei costi a parità dell’area del valore creato

 

8 La differenzazione è una strategia:
A) Che comporta un costo
B) Che mira all'efficienza
C) Che mira a segmentare il mercato
D) Che comporta una sfruttamento delle economie di scala

 

9 Secondo la matrice strategica di business, se l'ampiezza del raggio di azione è bassa e il vantaggio perseguito è il costo, la strategia che si dovrebbe implementare è:
A) Leadership di costo
B) Focalizzazione sul costo
C) Differenziazione
D) Focalizzazione su differenziazione

 

10 Secondo la matrice strategica di business, se l'ampiezza del raggio di azione è bassa e il vantaggio perseguito è la differenzazione, la strategia che si dovrebbe implementare è:
A) Leadership di costo
B) Focalizzazione sul costo
C) Differenziazione
D) Focalizzazione su differenziazione