TEST di autovalutazione

1 La minaccia di potenziali nuovi entranti è determinata da:
A) Barriere all'entrata
B) Barriere all'uscita
C) Barriere all'entrata e all'uscita
D) Tipologia di prodotto

 

2 Analizzando il micro ambiente, si studia:
A) Il settore
B) La concorrenza
C) Il cliente
D) Il prodotto

 

3 Le barriere all'uscita possono essere definite come:
A) Ostacoli che un’azienda incontra per uscire da un investimento
B) Ostacoli che un’azienda incontra per entrare in un mercato/settore
C) Investimenti che un’azienda incontra per uscire da un mercato/settore
D) Ostacoli che un’azienda incontra per uscire da un mercato/settore.

 

4 L'intensità della concorrenza si basa essenzialmente sull'analisi di:
A) Politiche di pricing e target clienti
B) Target clienti e differenziazione del prodotto
C) Politiche di pricing e differenziazione del prodotto
D) Politiche di branding e differenziazione del prodotto

 

5 La PESTEL analysis permette di analizzare:
A) L'ambiente esterno
B) Il macro ambiente
C) Il micro ambiente
D) La concorrenza

 

6 I fornitori hanno un elevato potere contrattuale quando:
A) Il loro è un mercato con poche imprese e prodotti differenziati
B) Il loro è un mercato con poche imprese e prodotti standardizzati
C) Il loro è un mercato con molte imprese e prodotti differenziati
D) Il loro è un mercato con molte imprese e prodotti standardizzati

 

7 Il potere contrattuale dei clienti è elevato quando:
A) Acquistano ridotti volumi di prodotto in relazione al giro di affari globale del venditore
B) Acquistano prodotti differenziati in relazione al giro di affari globale del venditore
C) Acquistano grandi volumi di prodotto in relazione al giro di affari globale del venditore
D) Acquistano bassi volumi di prodotto differenziato in relazione al giro di affari globale del venditore

 

8 Le barriere all'entrata possono essere definite come:
A) Ostacoli all’ingresso di un nuovo concorrente nel mercato/settore
B) Ostacoli allusicta di un nuovo concorrente nel mercato/settore
C) Investimenti di un nuovo concorrente nel mercato/settore
D) Disinvestimenti di un nuovo concorrente nel mercato/settore

 

9 La minaccia di prodotti sostitutivi è bassa se:
A) La domanda del bene è fluttuante rispetto alle variazioni di prezzo
B) La domanda del bene è dipendente dalle variazioni di prezzo
C) La domanda del bene è elastica alle variazioni di prezzo
D) La domanda del bene è inelastica alle variazioni di prezzo

 

10 I vincoli personali in termini di barriere all'uscita si riferiscono a:
A) Problemi personali dell'imprenditore
B) Investimenti effettuati dall'imprenditore
C) Funzione sociale dell'impresa
D) Legame affettivo dell'imprenditore verso l'impresa