Domenico Patella
Equilibrio nei fluidi. Applicazioni
La fluidostatica o statica dei fluidi studia il comportamento dei fluidi in quiete. Tra i campi di applicazione vi è lo studio dell’andamento delle pressioni all’interno di colonne di fluido, in particolare nell’atmosfera, lo studio dell’equilibrio dei corpi immersi in un fluido e le proprietà del galleggiamento dei corpi su fluidi in quiete. Lo scopo di questa lezione è di sviluppare i due capitoli fondamentali nell’ambito delle tematiche applicative su esposte. In particolare saranno argomentate le esperienze di Torricelli sulla pressione atmosferica e la legge di variazione della stessa con l’altitudine. Successivamente sarà esposto il principio di Archimede e saranno analizzate le condizioni di equilibrio cui sono sottoposti i corpi immersi in fluidi e quelle di galleggiamento dei corpi sui fluidi.