TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | I metodi previsionali basati sul criterio stocastico: | ||
A) | Considerano l’incertezza sulla base dei principi fondamentali della statistica e del calcolo delle probabilità | ||
B) | Non considerano l'incertezza | ||
C) | Si basano sull'ipotesi che la natura e l’entità della domanda siano note e invariabili | ||
D) | Sono adatti per calcolo dei fabbisogni produttivi della domanda secondaria di componenti |
2 | Quale dei seguenti metodi è più adatto per la previsione della domanda di un prodotto maturo di cui sono disponibili solide basi di dati sulla domanda del passato: | ||
A) | Indagini di mercato | ||
B) | Panel di esperti | ||
C) | Metodo Delphi | ||
D) | Valutazione della componente di trend |
3 | Quale dei seguenti è un metodo qualitativo: | ||
A) | Tecniche multiperiodiche | ||
B) | Tecniche aperiodiche | ||
C) | Metodo Delphi | ||
D) | Tecniche associative |
4 | L'impiego congiunto di tecniche qualitative e tecniche quantitative è: | ||
A) | Sempre consigliabile | ||
B) | Non è mai consigliabile (si impiegano tecniche quantitative oppure tecniche qualitative) | ||
C) | Consigliabile solo per componenti che rientrano nelle distinte basi di prodotti finiti | ||
D) | Consigliabile solo per "item critici" (ad esempio prodotti ad elevato valore) |
5 | Quale dei seguenti metodi previsionali qualitativi si basa sull'ipotesi che coloro che sono più vicini al cliente lo conoscono meglio: | ||
A) | Indagini di mercato | ||
B) | Panel di esperti | ||
C) | Valutazioni del reparto vendite | ||
D) | Metodo Delphi |
6 | Quale dei seguenti metodi previsionali qualitativi presenta un forte rischio di distorsioni legato alla difficoltà degli attori aziendali di esprimere le loro opinioni: | ||
A) | Indagini di mercato | ||
B) | Panel di esperti | ||
C) | Valutazioni del reparto vendite | ||
D) | Metodo Delphi |
7 | Quale dei seguenti è un tipico svantaggio del metodo Delphi: | ||
A) | I partecipanti devono necessariamente incontrarsi personalmente | ||
B) | Non consente l'anonimato | ||
C) | Vi è un forte rischio di distorsioni legato alla difficoltà di esprimere le proprie opinioni | ||
D) | L'efficacia del metodo dipende dalle competenze dei partecipanti selezionati |
8 | Quale dei seguenti metodi previsionali non è adatto per previsioni di lungo periodo: | ||
A) | Tecniche multiperiodiche | ||
B) | Tecniche aperiodiche | ||
C) | Metodo Delphi | ||
D) | Tecniche associative |
9 | Quale dei seguenti metodi previsionali si basa sull'analisi di serie storiche della domanda: | ||
A) | Indagini di mercato | ||
B) | Tecniche aperiodiche | ||
C) | Metodo Delphi | ||
D) | Tecniche associative |
10 | Nel modello di domanda "stazionario": | ||
A) | La componente di trend è costante, la componente stagionale è assente | ||
B) | La componente di trend è crescente, la componente stagionale è assente | ||
C) | La componente di trend è costante ed è presente una componente stagionale | ||
D) | La componente di trend è crescente ed è presente una componente stagionale | ||