Elisa Gebennini
Modelli di previsione della domanda
La lezione ha l’obiettivo di presentare una classificazione dei modelli di previsione della domanda, distinguendo tra criterio deterministico e criterio stocastico e, soprattutto, tra modelli qualitativi (soggettivi) e modelli quantitativi (oggettivi). Si illustrano quindi i principali modelli qualitativi, ovvero: valutazioni del reparto vendite, indagini di mercato, panel di esperti, metodo Delphi. A seguire, si introducono i metodi quantitativi distinguendo tra tecniche associative (basate sulla correlazione) e metodi basati sulla serie storica. La lezione presenta infine la definizione di serie storica e le principali componenti della domanda