TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | In economia chiusa, la curva IS è inclinata negativamente perché: | ||
A) | Un aumento del livello generale dei prezzi causa una riduzione della produzione | ||
B) | Un aumento del livello generale dei prezzi causa una riduzione della domanda aggregata | ||
C) | Un aumento del tasso di interesse causa una riduzione della domanda aggregata | ||
D) | Una riduzione del tasso di interesse causa una riduzione della domanda aggregata |
2 | Il tasso di cambio nominale si apprrezza al crescere del tasso di interesse: | ||
A) | Perché gli investimenti si riducono | ||
B) | Perché aumentano i consumi | ||
C) | Perché si riduce la domanda di valuta | ||
D) | Perché aumenta la domanda di valuta |
3 | La condizione di arbitraggio nota come parità scoperta dei tassi di interesse è sempre vera grazie a: | ||
A) | Le variazioni del tasso di interesse domestico | ||
B) | Le variazioni del tasso di interesse esterno | ||
C) | Le variazioni del tasso di cambio nominale | ||
D) | Le variazioni della produzione |
4 | Se il tasso di interesse europeo si riduce rispetto al tasso di interesse americano: | ||
A) | L'euro si apprezza nei confronti del dollaro | ||
B) | L'euro si depprezza nei confronti del dollaro | ||
C) | Il cambio euro-dollaro non ne risente | ||
D) | La parità scoperta dei tassi di interesse non è valida |
5 | L'andamento del tasso di cambio reale e l'andamento del tasso di cambio nominale sono: | ||
A) | Divergenti | ||
B) | Simili | ||
C) | Opposti | ||
D) | Scollegati |
6 | In economia aperta, rispetto all'economia chiusa, la curva IS è: | ||
A) | Più elastica | ||
B) | Più rigida | ||
C) | Più ripida | ||
D) | Più spostata verso il basso |
7 | In economia aperta, una riduzione del tasso di interesse causa: | ||
A) | Un'espansione sia dei consumi che degli investimenti | ||
B) | Un'espansione sia della spesa pubblica che degli investimenti | ||
C) | Un'espansione sia delle esportazioni nette che degli investimenti | ||
D) | Un'espansione sia dei consumi che delle esportazioni nette |
8 | Una riduzione della produzione estera: | ||
A) | Sposta la LM verso il basso | ||
B) | Sposta la IS verso sinistra | ||
C) | Sposta la IS verso destra | ||
D) | Sposta la LM verso l'alto |
9 | La curva IS indica tutte le combinazioni i-Y per cui: | ||
A) | E' in equilibrio il mercato dei beni | ||
B) | E' in equilibrio il mercato della valuta | ||
C) | E' in equilibrio il mercato della moneta | ||
D) | E' in equilibrio il mercato del lavoro |
10 | In economia aperta, posizione della IS dipende da: | ||
A) | G, T, M, Y* | ||
B) | G, T, E, Y* | ||
C) | G, T, Y* | ||
D) | G, T, E | ||