TEST di autovalutazione

1 Non sono molto sviluppati gli scambi internazionali di:
A) Beni
B) Servizi
C) Fattori produttivi
D) Capitale finanziario

 

2 Il grado di apertura di un paese al commercio internazionale è dato da:
A) Il rapporto tra esportazioni e Pil
B) La quota di importazioni sul Pil
C) La somma di esportazioni più importazioni in percentuale rispetto al Pil
D) Il rapporto tra esportazioni ed inportazioni

 

3 Tra le altre cose, il grado di apertura al commercio internazionale di un paese dipende da:
A) Il tasso di disoccupazione
B) La percentuale di esportazioni sul Pil
C) La percentuale di importazioni sul Pil
D) La dimensione del paese

 

4 Il tasso di cambio nominale multilaterale è dato da:
A) Una media ponderata dei tassi di cambio nominali bilaterali
B) Una media ponderata dei tasso di cambio reali bilaterali
C) Una media degli interscambi bilaterali
D) Una media ponderata degli interscambi bilaterali

 

5 L'apprezzamento nominale della valuta A rispetto alla valuta B è causato da:
A) Un aumento del tasso di cambio tra A e B
B) Una riduzione del tasso di cambio tra A e B
C) Un eccesso di domanda di A contro B
D) Un eccesso di offerta di A contro B

 

6 Se il tasso ci cambio nominale si apprezza:
A) La competitività delle merci domestiche aumenta necessariamente
B) Non è detto che si verifichi una variazione nella competitività delle merci domestiche
C) La competitività delle merci domestiche si riduce necessariamente
D) La competitività delle merci domestiche è indipendente da variazioni del tasso di cambio nominale

 

7 Se il paese A presenta un'inflazione interna maggiore rispetto al resto del mondo:
A) L'apprezzamento reale della valuta di A è maggiore dell'apprezzamento nominale
B) L'apprezzamento reale della valuta di A è minore dell'apprezzamento nominale
C) L'apprezzamento reale della valuta di A è uguale all'apprezzamento nominale
D) Non si può affernare nulla sulla differenza tra apprezzamento reale e nominale

 

8 Se la valuta di A si deprezza in termini reali:
A) Le merci prodotte in A diventano più competitive
B) Le merci prodotte in A diventano meno competitive
C) La competitività delle merci prodotte in A non cambia
D) Le esportazioni e le importazioni non ne sono influenzate

 

9 Si ha deprezzamento reale anche in presenza di apprezzamento nominale se:
A) L'inflazione interna è sufficientemente più elevata di quella esterna
B) L'inflazione interna è sufficientemente più bassa di quella esterna
C) L'inflazione interna è sufficientemente simile a quella esterna
D) Solo se l'inflazione interna è positiva

 

10 Il tasso di cambio reale:
A) E' quotato nel mercato delle valute
B) E' quotato nel mercato dei titoli
C) E' un rapporto tra i prezzi interni ed esterni espressi in valuta diversa
D) E' un rapporto tra i prezzi interni ed esterni espressi nella stessa valuta