TEST di autovalutazione

1 Le variabili endogene del modello dinamico sono:
A) Il tasso di crescita effettivo della produzione, il tasso di inflazione ed il tasso di disoccupazione naturale
B) Il tasso di crescita potenziale della produzione, il tasso di inflazione ed il tasso di disoccupazione naturale
C) Il tasso di crescita effettivo della produzione, il tasso di crescita della moneta ed il tasso di disoccupazione
D) Il tasso di crescita effettivo della produzione, il tasso di inflazione ed il tasso di disoccupazione

 

2 Il tasso di crescita potenziale dipende, tra le altre cose, da:
A) Il tasso di crescita della moneta
B) Il saggio di mark-up
C) La crescita demografica
D) La protezione istituzionale dei lavoratori

 

3 Il parametro α della curva di Phillips accelerata è pari a 2, la disoccupazione naturale è pari al 6%, la disoccupazione effettiva è pari al 5%. A quanto ammonta l'accelerazione dell'inflazione:
A) 2%
B) -2%
C) 1.5%
D) -1%

 

4 Nel medio periodo il tasso di inflazione è pari al 6% ed il tasso di crescita potenziale della produzione è pari al 2%. Il tasso di crescita dello stock nominale di moneta è:
A) 8%
B) 7%
C) 6%
D) 5%

 

5 Il parametro β della legge di Okun è pari a 0.3, la crescita effettiva della produzione è pari al 2% ed è uguale alla crescita potenziale, la disoccupazione passata è pari al 7%. La disoccupazione corrente è pari al:
A) 10%
B) 15%
C) 8%
D) 7%

 

6 Per ridurre il tasso di disoccupazione nel medio periodo occorre:
A) Ridurre il tasso di crescita della moneta
B) Rendere più competitivi i mercati dei beni
C) Aumentare la partecipazione al mercato del lavoro
D) Ridurre la crescita demografica

 

7 Per ridurre il tasso di inflazione nel medio periodo occorre:
A) Ridurre il tasso di crescita della moneta
B) Rendere più competitivi i mercati dei beni
C) Ridurre la protezione istituzionale dei lavoratori
D) Aumenare il tasso di crescita della moneta

 

8 Il parametro α della curva di Phillips accelerata è pari a 0.5, la disoccupazione naturale è pari al 6%, l'accelerazione dell'inflazione è pari a -2%. A quanto ammonta la disoccupazione effettiva:
A) 10%
B) 9%
C) 8%
D) 6%

 

9 Il parametro β della legge di Okun è pari a 0.6, la crescita effettiva della produzione è pari al 2% mentre la la crescita potenziale è pari al 3%, la disoccupazione corrente è pari al 7%. La disoccupazione passata è pari a:
A) 7.6%
B) 6.4%
C) 6.7%
D) 7.4%

 

10 Il tasso di disoccupazione naturale dipende, tra le altre cose, da:
A) Il tasso di crescita della moneta
B) Il saggio di mark-up
C) La crescita demografica
D) Lo sviluppo tecnologico