DOCENTE

Giulio Piccirilli

LEZIONE

La legge di Okun

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L'OBIETTIVO DELLA LEZIONE E' QUELLO DI ILLUSTRARE LA COSIDDETTA LEGGE DI OKUN. LA LEGGE DI OKUN COLLEGA LA VARIAZIONE DEL TASSO DI DISOCCUPAZIONE ALLA DIFFERENZA TRA IL TASSO DI CRESCITA EFFETTIVO ED IL TASSO DI CRESCITA POTENZIALE. SE LA CRESCITA EFFETTIVA SUPERA LA POTENZIALE – QUESTO È QUANTO ACCADE NEL CORSO DI UN BOOM ECONOMICO – LA DISOCCUPAZIONE CORRENTE È INFERIORE A QUELLA PASSATA. PER CONVERSO, SE LA CRESCITA EFFETTIVA È INFERIORE A QUELLA POTENZIALE (RECESSIONE) LA DISOCCUPAZIONE CORRENTE È MAGGIORE DI QUELLA PASSATA. L’IMPATTO DELLA CRESCITA SULLA DISOCCUPAZIONE È COMUNQUE CONTENUTO. IL MOTIVO PRINCIPALE È CHE LE IMPRESE PREFERISCONO ADATTARE L’INPUT DI LAVORO AGENDO SUL MARGINE INTENSIVO PIUTTOSTO CHE ESTENSIVO.