TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Per danno alla persona si intende: | ||
A) | Un'alterazione occorsa all'individuo rispetto ad una condizione antecedente che ha comportato il passaggio da uno stato di salute ad uno di malattia o un aggravamento di una condizione patologica preesistente. | ||
B) | Solo un'alterazione occorsa all'individuo rispetto ad una condizione antecedente | ||
C) | Solo il passaggio da uno stato di salute ad uno di malattia | ||
D) | Solo un aggravamento di una condizione patologica preesistente. |
2 | Determinanti del danno sono: | ||
A) | L’azione lesiva e la lesione | ||
B) | L’azione lesiva e la menomazione | ||
C) | La lesione e la menomazione | ||
D) | L’azione lesiva, la lesione e la menomazione |
3 | La causa è: | ||
A) | Un fenomeno necessario e sufficiente a determinare l'effetto | ||
B) | Un fenomeno antecedente e sufficiente a determinare l'effetto; | ||
C) | Un fenomeno antecedente, necessario e sufficiente a determinare l'effetto; | ||
D) | Un fenomeno antecedente all'effetto |
4 | La menomazione è: | ||
A) | La casusa dell'azione lesiva | ||
B) | Identificabile con la minorazione | ||
C) | La causa della lesione | ||
D) | La conseguenza della lesione |
5 | Elementi costitutivi della malattia sono: | ||
A) | Anormalità e dinamismo | ||
B) | Disfunzionalità e dinamismo | ||
C) | Anormalità e disfunzionalità | ||
D) | Anormalità, disfunzionalità, dinamismo |
6 | Il carattere distintivo tra malattia e postumo stabilizzato è: | ||
A) | L'azione lesiva | ||
B) | La disfunzionalità | ||
C) | L'anormalità | ||
D) | Il dinamismo | ||