DOCENTE

Elisa Gebennini

LEZIONE

La previsione della domanda

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di illustrare l’importanza delle tecniche previsionali della domanda e come queste possano essere applicate su orizzonti temporali differenti in relazione al focus di tale previsione e al suo scopo: le previsioni di lungo periodo che si focalizzano sui volumi complessi, le previsioni di medio periodo che riguardano la domanda di famiglie di prodotti, le previsioni di breve periodo che consentono di scendere al dettaglio di singoli prodotti finiti. Infine, si discute come misurare l’errore di previsione e come impiegare tale misura sia nella scelta del modello previsionale sia nella sua validazione.