DOCENTE

Giulio Piccirilli

LEZIONE

L'equazione dei salari

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L'OBIETTIVO DELLA LEZIONE E' QUELLO DI FORMALIZZARE LE PRINCIPALI IMPLICAZIONI DELLA TEORIA DELLA CONTRATTAZIONE E DELLA TEORIA DEI SALARI DI EFFICIENZA. L'ESITO DELLA FORMALIZZAZIONE E' LA COSIDDETTA EQUAZIONE DEI SALARI. L'EQUAZIONE LEGA I SALARI NOMINALI CONTRATTATI AI PREZZI ATTESI, AL TASSO DI DISOCCUPAZIONE ED ALLA PROTEZIONE ISTITUZIONALE DEI LAVORATORI. DAL PUNTO DI VISTA GRAFICO L'EQUAZIONE DEI SALARI E' RAPPRESENTATA DALLA CURVA DEI SALARI. L'INCLINAZIONE DELLA CURVA DEI SALARI E' NEGATIVA. LA CURVA SI SPOSTA VERSO L'ALTO AL CRESCERE DELLA PROTEZIONE ISTITUZIONALE DEI LAVORATORI.