TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il trasporto pubblico locale è: | ||
A) | Un comparto importante del mercato delle infrastrutture | ||
B) | Ptivo di una disciplina giuridica rilevante | ||
C) | Un servizio orientato a soddisfare le esigenze di mobilità dei cittadini e gli obiettivi di coesione territoriale | ||
D) | Connotato da nessun particolare squilibrio economico |
2 | Il servizio di trasporto di persone e merci è definito da: | ||
A) | Giurisprudenza comunitaria | ||
B) | Giurisprudenza nazionale | ||
C) | Decreto "Burlando" | ||
D) | Decreto "Madia" |
3 | Gli accordi, le convenzioni ed i trattati internazionali relativi a servizi transfrontalieri per il trasporto di persone e merci sono di competenza: | ||
A) | Esclusiva dello Stato | ||
B) | Esclusiva delle Regioni | ||
C) | Concorrente fra Stato e Regioni | ||
D) | Non rientrano fra le competenze né dello Stato né delle Regioni |
4 | Alle Regioni e agli enti locali sono conferite tutte le funzioni in materia di: | ||
A) | Trasporto internazionale | ||
B) | Trasporto aereo | ||
C) | Trasporto marittimo e ferroviario | ||
D) | Trasporto pubblico locale |
5 | La pianificazione dei serivizi di trasporto privato è demandata a: | ||
A) | Province | ||
B) | Comuni | ||
C) | Stato | ||
D) | Regioni |
6 | L’ esercizio dei servizi di trasporto pubblico regionale e locale è regolato mediante: contratti di servizio di durata non superiore a nove anni: | ||
A) | Contratti di servizio non superiori a 5 anni | ||
B) | Contratti di servizio non superiori a 9 anni | ||
C) | Regolamenti comunitari | ||
D) | Leggi delega |
7 | Gli standard qualitativi minimi del servizio sono definiti da: | ||
A) | Lo Stato | ||
B) | Le regioni | ||
C) | Il contratto di servizio | ||
D) | La giurisprudenza |
8 | Tra le modalità di affidamento del servizio di trasporto pubblico tramite ferrovia vi è: | ||
A) | L'affidamento indiretto | ||
B) | L'affidamento in-house | ||
C) | Il contratto di servizio | ||
D) | La gestione indiretta |
9 | Il Reg. 1370/2007/CE predilige: | ||
A) | Procedure ad evidenza pubblica | ||
B) | L'affidamento in-house | ||
C) | La gestione diretta | ||
D) | L'affidamento diretto |
10 | Alcuni enti affidanti hanno proceduto all’affidamento diretto dei servizi ferroviari regionali attraverso: | ||
A) | Contratti di servizio | ||
B) | Forme di confronto competitivo | ||
C) | Appalti di servizi | ||
D) | Concessioni di servizi | ||