TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il salario di riserva: | ||
A) | E' il salario a cui aspirano i lavoratori | ||
B) | E' il salario che i lavoratori contrattano | ||
C) | E' il salario minimo che i lavoratori sono disposti ad accettare | ||
D) | E' stabilito per legge |
2 | Tra le altre cose, il salario di riserva dipende da: | ||
A) | Il carico di lavoro | ||
B) | Le disposizioni di legge | ||
C) | I redditi non-da-lavoro | ||
D) | I bisogni |
3 | Il salario contrattato dipende da: | ||
A) | I redditi non-da-lavoro | ||
B) | Il valore dei servizi domestici | ||
C) | La forza contrattuale delle parti | ||
D) | I bisogni delle parti |
4 | Di solito, il salario contrattato: | ||
A) | E' inferiore al salario di riserva | ||
B) | E' superiore al salario di riserva | ||
C) | E' pari al salario di riserva | ||
D) | Può essere sia inferiore che superiore al salario di riserva |
5 | In base alla teoria della contratazione, con elevata disoccupazione i salari crescono poco o diminuiscono perché: | ||
A) | I lavoratori hanno una debole forza contrattuale | ||
B) | I datori hanno una debole forza contrattuale | ||
C) | La produzione è bassa | ||
D) | L'economia è in recessione |
6 | In base alla teoria delle contrattazione, le differenze salariali tra diversi individui sono dovute a: | ||
A) | Differenze nei salari di riserva | ||
B) | Differenze nel livello di specializzazione e, quindi, nella forza contrattuale | ||
C) | Differenze di anzianità | ||
D) | Differenze di inquadramento |
7 | Nel nostro Paese, la contrattazione integrativa: | ||
A) | Coincide con la contrattazione locale | ||
B) | Coincide con la contrattazione nazionale | ||
C) | Sostituisce la contrattazione nazionale | ||
D) | Ha luogo a livello regionale |
8 | Tra le altre cose, il salario di riserva dipende da: | ||
A) | La contrattazione collettiva | ||
B) | La tipologia di mansioni svolte | ||
C) | La contrattazione integrativa | ||
D) | Il valore della produzione domestica di servizi |
9 | Tra le altre cose, una teoria dei salari deve spiegare: | ||
A) | Perché i salari nominali aumentano velocemente nel corso di una recessione | ||
B) | Perché il salario di riserva è, di solito, maggiore rispetto al salario effettivo | ||
C) | Perché i datori decidono bassi salari di riserva | ||
D) | Perché il salario di riserva è, di solito, minore rispetto al salario effettivo |
10 | Per McDonald's jobs, si intende: | ||
A) | Posti di lavoro che richiedono il possesso di competenze specializzate | ||
B) | Posti di lavoro che richiedono il possesso di competenze elementari | ||
C) | Posti di lavoro che garantiscono ai lavoratori un elevato potere contratuale | ||
D) | Posti di lavoro caratterizzati da retribuzioni superiori al salario di riserva | ||