TEST di autovalutazione

1 Domanda - finisce sempre con : e inizia con lettera maiuscola:
A) Risposta - Inizia sempre con lettera maiuscola e non prevede alcuna punteggiatura alla fine (non inserire . ; : ecc)
B) Risposta - Inizia sempre con lettera maiuscola e non prevede alcuna punteggiatura alla fine (non inserire . ; : ecc)
C) Risposta - Inizia sempre con lettera maiuscola e non prevede alcuna punteggiatura alla fine (non inserire . ; : ecc)
D) Risposta - Inizia sempre con lettera maiuscola e non prevede alcuna punteggiatura alla fine (non inserire . ; : ecc)

 

2 In una struttura divisionale, la divisione del lavoro è basata su:
A) Criterio di moltiplicazione
B) Criterio di divisionalizzazione
C) Criterio di parcellizzazione
D) Criterio di alterazione

 

3 Tra le caratteristiche della struttura matriciale ritrovaiamo:
A) Raggiungimento congiunto di specializzazione tra input e output
B) Raggiungimento congiunto di specializzazione e gestione di prodotto
C) Raggiungimento congiunto di gestione del magazzino e dell'output
D) Raggiungimento congiunto di logistica e gestione di prodotto

 

4 Tra i contro della struttura matriciale riscontriamo:
A) Duplicazione dei costi
B) Alienazione dei lavoratori
C) Diseconomie di scopo
D) Bassa motivazione dei lavoratori

 

5 Tra i contro della struttura divisionale riscontriamo:
A) Bassa motivazione dei lavoratori
B) Alienazione dei lavoratori
C) Diseconomie di scopo
D) Duplicazione costi funzionali

 

6 Le dimensioni aziendali sono una variabile di scelta della struttura organizzativa:
A) Si
B) No
C) Talvolta
D) Mai

 

7 Differenziazione del prodotto vuol dire:
A) Investire sulla produzione del prodotto elementi distintivi del prodotto introducendo caratteristiche percepite come uniche dal cliente
B) Investire su elementi tipici del prodotto
C) Investire su elementi distintivi del prodotto introducendo caratteristiche percepite come uniche dal cliente
D) Investire su elementi distintivi del prodotto introducendo caratteristiche percepite come uniche dall'impresa

 

8 Il grado di divisionalizzazione indica:
A) Il livello di autonomia delle divisioni
B) Il livello di realizzazione delle divisioni
C) Il livello di attivazione delle divisioni
D) Il livello di scorporo delle divisioni

 

9 Tra i pro della struttura matriciale riscontriamo:
A) Alto grado di output
B) Bassi costi di coordinamento
C) Economie di scala
D) Basso livello di conflittualità

 

10 L'interdipendenza tra le funzioni comporta:
A) Necessità di autorità
B) Necessità di economie di scopo
C) Necessità di economie di scala
D) Necessità di coordinamento tra le funzioni