TEST di autovalutazione

1 Domanda - finisce sempre con : e inizia con lettera maiuscola:
A) Risposta - Inizia sempre con lettera maiuscola e non prevede alcuna punteggiatura alla fine (non inserire . ; : ecc)
B) Risposta - Inizia sempre con lettera maiuscola e non prevede alcuna punteggiatura alla fine (non inserire . ; : ecc)
C) Risposta - Inizia sempre con lettera maiuscola e non prevede alcuna punteggiatura alla fine (non inserire . ; : ecc)
D) Risposta - Inizia sempre con lettera maiuscola e non prevede alcuna punteggiatura alla fine (non inserire . ; : ecc)

 

2 Il modello di governance renano è, tra le altre cose, caratterizzato da:
A) Tre organi di governo
B) Due organi di governo
C) Un organo di governo
D) Nessun organo di governo

 

3 Il capitalismo italiano è ti tipo:
A) Anglosassone
B) Familiare
C) Bancario
D) Proprietario

 

4 Il modello renano è un modello che si può definire:
A) Shareholders oriented
B) Market oriented
C) Banking oriented
D) Customer oriented

 

5 Negli Stati Uniti il BoD:
A) E' l'unico organo di controllo
B) E' l'organo sia di controllo che di gestione
C) Contiene solo membri non executive
D) E' composto anche da azionisti

 

6 I tre comitati del BoD, nei modelli market-oriended sono:
A) Audit committee, Compensation commitee e Remuneration committee
B) Controlling committee, Compensation commitee e Remuneration committee
C) Audit committee, Compensation commitee e Electing committee
D) Audit committee, Compensation commitee e Nominating committee

 

7 Con la riforma del diritto societario ((D.lgs. 6/2003) il controllo contabile per le non quotate:
A) E' affidato a un revisore esterno
B) E' affidato al collegio sindacale
C) E' affidato alla funzione di internal auditing
D) E' affidato agli amministratori

 

8 In Inghilterra di frequente il CEO è anche:
A) CFO
B) Presidente degli azionisti
C) Chairman
D) A capo del consiglio di sorveglianza

 

9 Tra le caratteristiche dei sistemi market-oriented troviamo:
A) Elevato frazionamento della propietà
B) Un forte azionista di maggioranza
C) Un gruppo coeso di azionisti detenente la maggioranza
D) Relazioni di tipo two-tier

 

10 Il consiglio di amministrazione nel sistema italiano:
A) Ha poteri di controllo sugli azionisti
B) Ha poteri di gestione
C) E' nominato dal collegio sindacale
D) Può essere revocato dai manager