TEST di autovalutazione

1 Come si chiama lo strumento formativo innovativo in termini di sicurezza proposto da Fadpro:
A) Construction Site Simulator
B) Shape Automotive
C) Shape freestyle
D) Fitting Simulator

 

2 Il vantaggio dell'utilizzo della realtà virtuale nella formazione:
A) Minore capacità di apprendimento
B) Conoscenza più superficiale dell'argomento
C) Proiettare l'utente all'interno di un cantiere
D) Formazione di personale non specializzato

 

3 Una delle difficoltà dell'apprendimento VR:
A) Mancanza di certificati
B) Mancanza di obblighi formativi
C) Mancanza di docenti
D) Scarsa formazione

 

4 Tra i campi applicativi principali della formazione con la realtà virtuale c'è:
A) Culinario
B) Fitness
C) Giuridico
D) Medico

 

5 Cosa si intende per gamification:
A) Capacità di proiettare l'utente all'interno di un videogioco
B) Insieme di regole con l'obiettivo di creare delle esperienze formative coinvolgenti in cui l’utente è stimolato ad apprendere
C) Certificazione di svolgimento delle attività all'interno di una simulazione VR
D) Possibilità di utilizzo di un software da parte di personale non esperto

 

6 Cosa si intende per TUSIC:
A) Modulo di un software per l'apprendimento
B) Strumento formativo innovativo
C) Normative in materia di sicurezza sul lavoro nel settore delle costruzioni edili
D) Azienda produttrice di software

 

7 Cosa si intende per Interfacce Point and Click:
A) Interfacce basate sull'uso del mouse
B) Interfacce basate sull'uso della tastiera
C) Interfacce basate sull'uso del codice Morse
D) Interfacce grafiche basate sull'uso di linee e punti

 

8 Uno dei vantaggi in termini di sicurezza della simulazione, è:
A) Si addestrano ominidi per lavori pericolosi
B) Rischia solo l'avatar
C) Si può creare un avatar con le proprie sembianze
D) Si possono conoscere altre persone che fanno lo stesso lavoro

 

9 La definizione di formazione del TUSIC:
A) Processo che riguarda l'individuo
B) Processo che intende inculcare al singolo contenuti e nozioni
C) Processo educativo rivolto a un gruppo
D) Processo il cui intento è l'inserimento dell'individuo nel mondo del lavoro

 

10 Tra le caratteristiche di una piattaforma e-learning non compare:
A) Strumento di formazione statico
B) On-line e in un continuo rapporto tra i partecipanti
C) Che consente di partecipare alle attività
D) All'interno di gruppi dinamici strutturati